In Brianza la staffetta contro l’AIDS : Babbo Natale distribuisce preservativi gratis

28 novembre 2024 | 06:02
Share0
In Brianza la staffetta contro l’AIDS : Babbo Natale distribuisce preservativi gratis

Per la Giornata Internazionale della lotta all’AIDS, Brianza Oltre l’Arcobaleno anche quest’anno si mobilita per la prevenzione collegando gli eventi del territorio e proponendo per la prima volta in Italia una staffetta della prevenzione toccando moltissimi comuni della provincia

Domenica 1° dicembre, in occasione della Giornata internazionale della lotta all’AIDS, la provincia di Monza e Brianza diventerà il cuore pulsante della prevenzione, grazie a una straordinaria iniziativa di Brianza Oltre l’Arcobaleno (BOA). Per la prima volta in Italia, una staffetta della prevenzione toccherà moltissimi comuni brianzoli, portando un messaggio di consapevolezza e supporto per la salute sessuale.

L’idea nasce dal successo dell’evento dello scorso anno, limitato al capoluogo brianzolo. Quest’anno l’assemblea di BOA ha deciso di allargare il raggio d’azione: “Toccheremo numerosissimi comuni –  spiega Oscar Innaurato, presidente di BOA e organizzatore dell’iniziativa-  “Una slitta natalizia con volontari vestiti da Babbi Natale ed elfi distribuirà preservativi e materiale informativo. Partiremo di notte dai luoghi simbolo del territorio, raggiungendo i primi destinatari: sex worker e avventurieri in punti nevralgici delle strade brianzole”.

Nel corso della giornata, la slitta attraverserà la Brianza da Est a Ovest, fermandosi nelle piazze principali per sensibilizzare e informare i cittadini.

Inoltre, anche quest’anno, continuerà la collaborazione sinergica tra Centro Infezioni Sessualmente Trasmesse UOMTS IST MST di Muggiò, l’amministrazione del Comune di Cesano Maderno e Brianza oltre l’Arcobaleno. La carovana dei babbi natale collegherà i due eventi: l’apertura straordinaria del centro in via Dante 1 a Muggiò(clicca qui per leggere e scaricare le informazioni sui test gratuiti) , e il Cineforum a tema organizzato nella Sala Aurora del Comune di Cesano Maderno (clicca qui per le info sull’iniziativa)
«L’ importanza di questa giornata mondiale fa riemergere la più grande epidemia mondiale che l’umanità abbia mai conosciuto in quarant’anni: 80 milioni di persone hanno contratto il virus dell’hiv. Fortunatamente oggi esistono cure che cronicizzano la malattia, ma non dobbiamo abbassare la guardia. Nell’ultimo anno solare è stato reso disponibile e gratuito un farmaco di prevenzione pre-esposizione, ma l’unico dispositivo che ci tutela tutti è ancora il preservativo. La nostra associazione ribadisce anche oggi l’esigenza di avere l’educazione sessuale come disciplina curricolare nelle scuole italiane. La mancanza di Educazione Sessuale e Affettiva nelle scuole è sicuramente la via maestra per vedere impennarsi i numeri di contagio delle infezioni sessualmente trasmissibili e leggere articoli di cronaca nera… Solo superando la visione bigotta e oscurantista potremmo mettere un freno a quello che quotidianamente rileviamo in fatto di contagi e relazioni interpersonali sbagliate» afferma  Oscar Innaurato.