Polemica ambientalista del Csx |
Politica
/
Ultime Notizie
/
Video
/

428 vasetti vuoti in piazza: le occasioni mancate per il verde di Besana

20 novembre 2024 | 15:11
Share0
428 vasetti vuoti in piazza: le occasioni mancate per il verde di Besana
I vasetti vuoti con i nomi dei bambini nati a cui non è stato mai dato un albero

A Besana in Brianza, 428 vasetti vuoti sono stati esposti come simbolo degli alberi mancati per ogni bambino nato dal 2019 al 2023. La coalizione di centrosinistra solleva una polemica ambientalista chiedendo più verde e meno cemento. Il censimento delle piante è ancora in corso.

Besana. Tre alberi di Natale composti da 428 vasetti vuoti, ognuno con un nome, che rappresentato i 428 alberi mai piantati per ogni nuovo bambino nato a Besana in Brianza, cioè dal 2019 al 2023. Non un particolare addobbo natalizio, ma un messaggio politico, e ambientale, ben preciso portato in piazza Umberto I dalla coalizione di centrosinistra. Oggi, mercoledì 20 novembre, in occasione del frequentato mercato settimanale, alcuni rappresentanti della coalizione si sono dati appuntamento con un gazebo davanti alle scalinate del Municipio. Il messaggio è chiaro: più alberi e meno cemento.

alberi per ogni bambino natoalcuni membri della coalizione del csx

UN ALBERO PER OGNI BAMBINO NATO: PERCHE’ NON A BESANA IN BRIANZA?

“Il 30 settembre abbiamo presentato in Consiglio Comunale un’interrogazione per conoscere lo stato di applicazione della legge (29 gennaio 1992, n.113) – ci spiega Paolo Gasperetti, di Besana Per Tutti – bene, abbiamo appreso che la legge non è mai stata applicata per una ragione che a noi pare totalmente infondata: a Besana in Brianza, secondo l’Amministrazione, non ci sono posti adatti dove piantare alberi”.

A portare la mozione in Consiglio Comunale, il capogruppo di Besana Per Tutti, Susanna Citterio. Obiettivo. Si pianteranno alberi per ogni bambino nato?Si individuerà un’area idonea?Si farà un censimento arboreo della città? Queste le domande poste.

“Non essendo finito il censimento noi non possiamo permetterci di assegnare delle piante perché non sappiamo neanche dove andare a collocarle”, è la risposta dell’Assessore Luca Viviani. 

alberi per ogni bambino nato

IL CENSIMENTO DELLE PIANTE A BESANA IN BRIANZA: A CHE PUNTO SIAMO?

“Sono circa 4mila le piante a Besana in Brianza, di cui 770 da spollonare”. Questi i dati che il sindaco Emanuele Pozzoli aveva fornito a noi di MBNews.

“Siamo solo a metà dell’opera, un censimento che va avanti da quattro anno – critica Gasparetti – non è forse un po’ troppo? A noi sembra più una scusa”.

Secondo il centrosinistra, infatti, in 5 anni l’Amministrazione avrebbe censito solo 740 piante. Il 16% di queste piante sta morendo, cioè circa 160. “Non c’è posto a Besana? – si chiedono – il Comune al secondo posto come estensione nella provincia di Monza e Brianza?”.

alberi per ogni bambino nato

COSA SUCCEDE INTORNO A BESANA

Tra i vari cartelli esposti al gazebo informativo allestito in piazza, anche un manifesto che racconta di un’iniziativa che si svolge proprio a pochi chilometri di Besana, nel vicino comune di Casatenovo.

“Il consigliere regionale Alessandro Corbetta nel 2022 ha raccontato ai lombardi quanto sia importante rispettare la legge e piantare, per i nuovi nati, gli alberi forniti gratuitamente da Regione Lombardia – si legge su uno dei cartelli – vale per tutti tranne che per Besana in Brianza?”.

Proprio a Casatenovo, infatti, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi che si celebra ogni anno il 21 novembre, al Parco Vivo verranno piantumati oltre 100 alberi e arbusti.

“Spesso ci viene detto: ‘ma a Besana c’è tanto verde!” – conclude Gasparetti – ma non è solo una questione di verde per noi, è anche una questione di educazione ambientale, soprattutto a fronte del cambiamento climatico oramai sempre più protagonista. Coinvolgere le scuole sarebbe una bella opportunità. Vogliamo delle risposte dall’Amministrazione e certo non ci fermeremo qui”.

L’INTERVISTA DI MBNEWS

MBNews si è recato al gazebo in piazza a Besana per intervistare due rappresentanti: Alberto Spinelli (PD) e Giorgio Chiusi (Besana Per Tutti). Clicca qui per vedere la nostra video intervista