Droga, rapine e armi: arresti anche a Monza

19 novembre 2024 | 12:34
Share0
Droga, rapine e armi: arresti anche a Monza

Alle prime luci dell’alba, un’operazione su vasta scala ha scosso le fondamenta del crimine organizzato, portando alla luce una rete criminale che intrecciava il traffico internazionale di droga, armi e rapine.

Alle prime luci dell’alba, un’operazione su vasta scala ha scosso le fondamenta del crimine organizzato, portando alla luce una rete criminale che intrecciava il traffico internazionale di droga, armi e rapine. Coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo (D.D.A.A.) della Procura di Genova, la Polizia di Stato ha dato vita a un blitz che ha interessato simultaneamente otto province italiane e la Spagna.

Un colpo al cuore del narcotraffico

Monza, Torino, La Spezia, Lodi, Bergamo, Bari, Lecce, Salerno: queste le città italiane in cui la Squadra Mobile di Genova, con il supporto delle omologhe questure, ha eseguito numerosi arresti. Contemporaneamente, in Spagna, la Polizia iberica, in stretta collaborazione con le autorità italiane, ha catturato alcuni membri chiave dell’organizzazione. Le accuse spaziano dal traffico internazionale di stupefacenti allo spaccio locale, passando per rapine, ricettazione e violazione delle normative sulle armi.

L’indagine che ha scoperchiato la rete

Il paziente lavoro investigativo della Squadra Mobile di Genova ha permesso di ricostruire i legami e le dinamiche di un’associazione a delinquere ben strutturata, con ramificazioni che attraversavano il Piemonte, la Lombardia, la Liguria, la Puglia e la Campania, estendendosi fino alla penisola iberica. L’organizzazione si avvaleva di una fitta rete di contatti, tra cui figuravano anche collaboratori di giustizia e familiari protetti dal programma di protezione, un dettaglio che ha aggiunto complessità al lavoro degli inquirenti.

Il giorno del blitz

Le operazioni, iniziate all’alba, hanno coinvolto decine di uomini e donne delle forze dell’ordine, impegnati in perquisizioni simultanee in Italia e all’estero. Agenti in borghese, unità cinofile e reparti speciali hanno setacciato abitazioni, magazzini e locali sospetti, portando alla luce prove schiaccianti: carichi di droga, armi clandestine e refurtiva legata a rapine.