“Aiutateci a trovare una sede”, l’appello dell’associazione Cani e Mici per Amici

8 novembre 2024 | 14:53
Share0
“Aiutateci a trovare una sede”, l’appello dell’associazione Cani e Mici per Amici
Alcuni dei volontari

Entro fine anno, dopo più di cinque anni, i volontari dovranno lasciare la loro sede di Seregno. Hanno bisogno di uno spazio da usare come deposito e ufficio per riunioni: chi li può aiutare?

Seregno. Dopo più di 5 anni, l’Associazione Cani e Mici per Amici ODV rimane senza sede: “dobbiamo lasciare il nostro locale di Seregno perché non sarà più disponibile a partire dal prossimo anno”. Data di scadenza, dunque: 31 dicembre. L’appello sui social: “ne abbiamo disperato bisogno da gennaio! Svolgiamo un lavoro immenso soprattutto a sostegno dei mici di colonia e non disporre più di uno spazio ci mette ancora poi in difficoltà”. Noi di MBNews abbiamo intervistato Alessia Resnati, presidente dell’Associazione.

L’Associazione Cani e Mici per Amici cerca una nuova sede

“Cerchiamo uno o due locali a Seregno o zone limitrofe – ci spiega Alessia Resnati – abbiamo bisogno di uno spazio adeguato che possa fungere da deposito, locale riunioni, ma anche ufficio dove poter svolgere i lavoretti e tenere il materiale per le raccolte fondi. Siamo ovviamente disposti anche a pagare un affitto, simbolico dato che siamo un’associazione, e al pagamento delle spese”.

Associazione Cani e Mici per Amici

L’Associazione Cani e Mici per Amici, a Seregno da più di 5 anni, ma sul territorio brianzolo da 13, aiuta oltre 200 gatti grazie all’instancabile lavoro dei 25 volontari.

Miciolandia, l’oasi felina il sogno realizzato

Dopo otto anni di impegno e fati, l’Associazione Cani e Mici per Amici ha finalmente dato alla luce il suo primo importante progetto: Miciolandia, un’oasi felina a Seregno. Un luogo protetto e sicuro dove i felini del territorio vengono accolti. Il progetto dell’oasi è nato con l’obiettivo di realizzare degli spazi adatti al benessere animale mantenendo il più possibile le aree verdi. L’oasi è divisa in 3 diverse aree per ospitare in sicurezza sia felini sani, che mici con particolari malattie.

“Un sogno ambizioso forse, ma tanto desiderato e per il quale abbiamo lottato per 8 anni! – sottolinea Alessia Resnati – Adesso dobbiamo andare avanti, su tutti i fronti e non ci nascondiamo che è davvero dura, anzi durissimo, per una piccola associazione come la nostra, affrontare le innumerevoli spese”. Ad esempio, le spese veterinarie oramai arretrate che ammontano a più di 4mila euro, le spese per gli stalli, quelle delle terapie per i gatti più fragili e le spese per il cibo.

Sabato 9 novembre, il teatro solidale per aiutare l’Associazione

Per chi volesse contribuire a dare una mano all’Associazione, ricordiamo che questo sabato, 9 novembre, all’Auditorium di Seregno ci sarà uno spettacolo solidale pensato proprio per raccogliere fondi a sostegno di Cani e Mici per Amici ODV. (Ve ne parliamo qui).

Associazione Cani e Mici per Amici

Se invece avete a disposizione dei locali che non utilizzate più e che potrebbero essere la nuova sede dell’Associazione, allora potete inviare le vostre proposte all’indirizzo mail: caniemiciperamici@gmail.com oppure chiamare il numero 339 861 6769