Addio a Marco Belloni, il padre del Teatro d’opera più piccolo del mondo

16 novembre 2024 | 09:58
Share0
Addio a Marco Belloni, il padre del Teatro d’opera più piccolo del mondo
Marco Belloni, foto pubblicata dal Sindaco Paolo Vintani insieme ad un messaggio di cordoglio

“Il signore della musica” si è spento all’età di 77 anni. Il figlio, Andrea Belloni, ha lasciato a noi di MBNews un toccante ricordo del padre. I funerali oggi, 16 novembre, a Barlassina

Barlassina. Barlassina piange la scomparsa di Marco Belloni, figura di spicco della comunità e erede di una storica dinastia di ebanisti e mobilieri attiva dal 1875. Marco Belloni, noto per la sua passione per la musica e la cultura, si è spento nella serata di ieri, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi concittadini.

A noi di MBNews, il figlio, Andrea Belloni ha voluto lasciare un ricordo del padre: “Marco rappresentava il bello in tutto ciò che faceva: nell’amore profondo per la sua famiglia, nella cura e nell’arte con cui creava i suoi mobili, nella capacità di far sentire speciali le persone accanto a lui e nella passione che riversava nel suo teatro. Il bello, per Marco, era vivere con autenticità, lasciando un segno indelebile in ogni cosa e nel cuore delle persone”.

Marco BelloniMarco Belloni

Un’eredità unica e il Guinness dei Primati

Belloni ha saputo trasformare la tradizione familiare in un’opera straordinaria: la creazione del Teatro d’Opera più piccolo del mondo, un gioiello architettonico e culturale che può ospitare quasi cento spettatori. Questo scrigno musicale, entrato nel Guinness dei Primati, è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di teatro e musica, non solo a Barlassina ma anche oltre i confini locali.

teatro-antonio-belloni-barlassinail Teatro Antonio Belloni di Barlassina

Il cordoglio del Teatro Antonio Belloni

Il Teatro Antonio Belloni, che porta il nome della sua famiglia, ha espresso il proprio dolore in un toccante post sui social.

“Marco Belloni, il Signore della Musica ci ha lasciato. Caro amico, il tuo Teatro vivrà per sempre e tu con lui. Con immensa stima e riconoscenza.” Queste parole, firmate da artisti, insegnanti e spettatori, testimoniano l’impatto profondo che Belloni ha avuto nella vita culturale della comunità.

Il messaggio del Sindaco Paolo Vintani

Anche il Sindaco di Barlassina, Paolo Giovanni Vintani, ha voluto rendere omaggio a Marco Belloni, definendolo un esempio di dedizione e generosità.

“La sua prematura dipartita lascia un vuoto incolmabile, non solo nel cuore della sua famiglia e dei suoi cari, ma in tutta la nostra comunità. La sua memoria rimarrà viva nel cuore di Barlassina, che non dimenticherà mai il suo contributo e l’esempio che ha saputo dare.”

L’ultimo saluto

I funerali di Marco Belloni si terranno oggi, sabato 16 novembre alle ore 15.00,  presso la chiesa parrocchiale di Barlassina. La cittadinanza si stringe attorno alla famiglia Belloni in questo momento di dolore, consapevole che l’eredità di Marco vivrà attraverso le sue opere e il suo spirito.