Brianza per il Cuore: al via la raccolta fondi per educare alla salute e al soccorso nelle scuole

Una raccolta fondi destinata a sostenere i corsi BLSD per gli alunni del quinto anno delle superiori. Parole d’ordine: sapere, saper fare, saper essere.
Mancano poco più di trenta giorni al termine della raccolta fondi promossa dall’Associazione Brianza per il Cuore che promuove, nelle scuole di ogni ordine e grado, l’educazione degli alunni alla gestione dell’emergenza sanitaria a partire dai bambini delle scuole materne fino agli studenti delle scuole superiori perché tutti possono avere un ruolo fondamentale in situazioni in cui una persona si trova in pericolo di vita.
La raccolta fondi, sulla piattaforma Ideaginger.itè proprio destinata a sostenere i corsi BLSD per gli alunni del quinto anno delle scuole superiori con l’obiettivo di formare gradualmente nel tempo la totalità delle scuole superiori di Monza e Brianza. L’attività che Brianza per il Cuore svolge nelle scuole è molto onerosa: comprende l’utilizzo di materiale didattico soggetto ad usura (manichini e defibrillatori trainer), l’impegno di istruttori esperti che eseguono le lezioni, la dispensa della lezione teorica e gli attestati di partecipazione rilasciati dal 118 ad ogni alunno.
Per questo l’Associazione chiede il sostegno di tutti al progetto per dare l’opportunità di formare quanti più giovani possibili che cresceranno più consapevoli delle realtà riguardanti la salute e quella degli altri.
Se l’Associazione raggiungerà l’obiettivo riuscirà a coprire i costi per la formazione di 12 classi intere. Al momento la raccolta fondi ha già coperto il 19% dei costi da sostenere.
“Sono frequenti gli eventi che colpiscono il nostro cuore in modo inaspettato come l’arresto cardiaco – sottolinea il presidente dell’Associazione Laura Colombo -. La persona vittima di arresto cardiaco non ha tempo! Questo tempo glielo possono dare tutti coloro che hanno seguito un corso di formazione. La capacità di reagire all’emergenza attivando tempestivamente il soccorso è sicuramente un’azione che classifica la scuola come “Una scuola che promuove la salute”. Brianza per il Cuore, nata nel 1995, promuove la prevenzione e la lotta alle malattie cardiovascolari (prima causa di morte al mondo). Da sempre opera nelle scuole di ogni ordine e grado nell’area di Monza e Brianza fornendo corsi di educazione alla salute e corsi per l’insegnamento delle manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare, a titolo gratuito. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per continuare questa campagna di educazione degli alunni di oggi che saranno i cittadini salvacuore di domani. Dona ora per un territorio più sicuro. Grazie!”.
Per contribuire alla donazione clicca qui