Briosco, sversamento acido cloridrico: Arpa esclude criticità ambientali

8 novembre 2024 | 13:38
Share0
Briosco, sversamento acido cloridrico: Arpa esclude criticità ambientali
L'incidente

Non si segnalano criticità ambientali in seguito all’incidente stradale che ha provocato la fuoriuscita di acido cloridrico nei pressi dello svincolo della Statale 36 a Briosco.

Non si segnalano criticità ambientali in seguito all’incidente stradale che ha provocato la fuoriuscita di acido cloridrico nei pressi dello svincolo della Statale 36 a Briosco. L’incidente, avvenuto nella giornata di ieri, ha visto il ribaltamento di un’autocisterna contenente acido cloridrico. Sul posto sono intervenuti prontamente i Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri, alla Polizia Locale, e al personale di ANAS, per mettere in sicurezza l’area e contenere lo sversamento.

ribaltamento cisterna giussano by vdf

Arpa Lombardia ha inviato i tecnici del dipartimento di Monza e Brianza, che hanno collaborato con i soccorsi per monitorare la situazione e valutare eventuali rischi ambientali. In una nota ufficiale, il dipartimento ha comunicato che “lo sversamento di acido cloridrico non ha interessato corsi d’acqua superficiali”. Arpa ha inoltre contattato il gestore del Servizio Idrico Integrato, Brianzacque, che ha escluso rischi strutturali per le fognature e confermato che lo sversamento non ha interessato né abitazioni né uffici nelle vicinanze dello svincolo.

Per limitare i danni ambientali, i tecnici intervenuti hanno posato inizialmente uno strato di terra sulla canalina di scolo delle acque meteoriche, seguito da materiale granulare assorbente specifico per uso stradale. Nella notte sono stati completati sia il travaso dell’acido cloridrico rimasto nella cisterna sia la rimozione del mezzo incidentato, con il materiale di contenimento pronto per essere raccolto e smaltito come rifiuto speciale.

Arpa Lombardia ha rassicurato la popolazione locale, sottolineando che la situazione è sotto controllo e che, grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco e dei tecnici, non sono stati registrati pericoli per l’ambiente o la sicurezza pubblica.