Da parcheggio ad area gioco: la trasformazione che accade a Brugherio

L’investimento complessivo dell’esecutivo cittadino è di 50 mila euro.
Un parcheggio per auto trasformato in un’area gioco per bambini. Accade a Brugherio, dove l’amministrazione comunale ha progettato di utilizzare il posteggio di via Nazario Sauro per allestire uno spazio dove i bambini possono giocare. L’area in questione, utilizzata in modo selvaggio, si trova tra la scuola elementare Fortis e l’asilo nido comunale Munari. L’investimento complessivo dell’esecutivo cittadino è di 50 mila euro.

Lo spazio ricreativo sarà dotato di pavimentazione anti-trauma, di una tettoia e di panchine di “design“. Il problema è che il parcheggio viene utilizzato dai genitori in maniera impropria, per non dire di peggio. Quotidianamente va in onda un vero e proprio assalto di auto. Sono molto frequenti le manovre azzardate e a risentirne e ovviamente la sicurezza degli alunni. “L’allarme rosso è scattato quando abbiamo letto di una bambina uccisa in un paese vicino da un Suv che stava facendo retromarcia – ha dichiarato il vice sindaco, Mariele Benzi -. Si tratta di un parcheggio di circa 20 posti e a circa 200 metri ci sono tutti gli stalli che servono. Ho pensato che trasformare questo parcheggio potesse essere un modo corretto per pensare alla sicurezza dei ragazzi“.

In un futuro prossimo è prevista anche la piantumazione di alberi per rendere più gradevole l’area. Il progetto di riconversione messo a punto dall’amministrazione prevede il mantenimento di una piccola quota di posti auto riservati che saranno utilizzabili dai dipendenti pubblici, da neo mamme o donne in stato interessante o da disabili. Inoltre, il piano prevede anche la chiusura di un vicolo molto stretto che viene utilizzato in maniera pericolosa dagli automobilisti.