SuperLega Credem Banca |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Brusca battuta d’arresto per Monza a Trento: i campioni d’Europa vincono in tre set

24 novembre 2024 | 19:30
Share0
Brusca battuta d’arresto per Monza a Trento: i campioni d’Europa vincono in tre set

Dopo Trento altro big match per Monza che domenica prossima riceverà i campioni d’Italia di Perugia per il remake della finale scudetto scorsa.

Trento. Dopo le belle ed importanti vittorie Champions con Pireo e Fenerbache e in Superlega con Verona, arriva un brusco stop per la Mint Vero Volley Monza che contro la corrazzata dell’Itas Trentino, campione d’Europa in carica, cede il passo in tre set vinti nettamente dalla formazione di casa (25-15, 25-16, 25-20).

Una partita in salita per Monza, che, nonostante un buon avvio in ogni set, non è riuscita a tenere testa ai padroni di casa. Negli ultimi momenti della gara, Marttila e Di Martino hanno cercato di ridurre il distacco, avvicinando la formazione brianzola, ma non abbastanza da allungare la sfida. Archiviato il match contro l’Itas, ora per la MINT si prospetta un altro impegno cruciale: domenica 1 dicembre alle ore 16:00, i brianzoli affronteranno al campo dell’Opiquad Arena i Campionid’Italia della Sir Susa Vim Perugia, in un remake della Finale Scudetto della scorsa stagione.

Trento - Monza

Marco Gaggini: “Oggi è stata dura sotto tutti gli aspetti, soprattutto in ricezione. Loro hanno battuto molto bene, spingendo tanto. Bisogna lasciarsi subito alle spalle questa gara, e da martedì pensare alle prossime gare, che sono molto importanti. Ci aspetta infatti prima Perugia e poi di nuovo la Champions”.

Trento – Monza: la cronaca

Contro Trento, coach Eccheli schiera il sestetto con Kreling e Szwarc in diagonale, Zaytsev e Rohrs come schiacciatori, Averill e Beretta al centro, mentre Gaggini nel ruolo di libero.

1° set

Il match tra Monza e Trento inizia in equilibrio, con Rychlicki preciso in attacco per Trento e Averill che risponde con un ace, portando il punteggio sul 5-5. Nonostante alcuni errori in battuta, i padroni di casa provano a scappare e, sul 10-7, Monza è costretta a inseguire. Un ace di Kreling accorcia il distacco, ma Trento allunga di nuovo, obbligando coach Eccheli al time-out (12-9). Szwarc riduce il gap a -3, ma l’ace di Michieletto riporta l’Itas sul 18-13, costringendo Monza a un altro time-out. Dopo quattro punti consecutivi di Trento, Szwarc segna il 20-14, ma il set è dominato da Trento che chiude 25-15 con un attacco vincente di Rychlicki.

Trento - Monza

2° set

Trento inizia forte anche nel secondo set, portandosi subito sul 7-3. Dopo il time-out di coach Eccheli, Monza cerca di reagire con Rohrs eSzwarc, ma fatica in ricezione. Nonostante i tentativi di recupero, Zaytsev porta Trento sul 14-8. Un momento di confusione per l’Itas consente a Monza di arrivare a 10, con Szwarc che fissa il punteggio sul 20-14. Nel finale entrano anche Di Martino e Marttila, ma Trento mantiene il controllo e chiude il set 25-16, nonostante il tentativo di Szwarc sul primo set point.

Trento - Monza

3°set

Monza inizia la terza frazione con un buon break (0-2), ma Trento pareggia subito sul 3-3 e si porta avanti con Michieletto (5-3). Marttila e Averill rispondono, ma Monza fatica a contenere Lavia, costringendo coach Eccheli a chiamare un time-out. Alla ripresa, Marttila segna un ace per l’11-8 e Averill accorcia a 12-9. Di Martino mantiene Monza in gioco, ma Trento allunga con Michieletto (22-16). Monza tenta di reagire, con Zaytsev che riduce il distacco, ma Trento chiude la partita 25-20, dopo che Di Martino annulla il primo match point e Rychlicki segna il punto decisivo.

Trento - Monza

Il tabellino

Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 3-0 (25-15, 25-16, 25-20) 

Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 11, Resende Gualberto 8, Rychlicki 18, Michieletto 14, Pellacani 5, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L). N.E. Bristot, Magalini, Sandu, Bartha, Acquarone. All. Soli.
Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Zaytsev 5, Averill 5, Szwarc 11, Rohrs 2, Beretta 1, Lawani (L), Marttila 6, Di Martino 3, Gaggini (L). N.E. Lee, Mancini, Picchio. All. Eccheli.
ARBITRI: Brunelli, Pozzato.
NOTE – durata set: 22′, 23′, 26′; tot: 71′.

Foto di Lega Volley