Calcio Monza, la protesta dei tifosi rossoneri

3 novembre 2024 | 09:13
Share0
Calcio Monza, la protesta dei tifosi rossoneri
La protesta del tifo rossonero durante Monza Milan

Al 20′ del primo tempo una parte di tifosi del Milan ha lasciato l’impianto, abbandonando il settore centrale della Curva Nord. Ecco le motivazioni.

La partita tra Calcio Monza e Milan prosegue ben oltre il fischio finale. Il tema che domina il post-partita è senz’altro il gravissimo errore del Sig. Feliciani, che ha annullato una valida rete a Dany Mota, ma c’è un altro episodio extra campo che si è verificato attorno al 20′ del primo tempo.

Curva Nord in silenzio

All’inizio della partita il settore ospiti riservato ai tifosi del Milan è gremito: non sventolano nè bandiere nè srtriscioni nello spicchio Nord dell’U-Power Stadium, così come deciso dallo stesso tifo milanista in seguito agli arresti che hanno interessato gli esponenti di spicco del tifo organizzato. Al fischio d’inizio si sente solo la Curva Pieri.

La protesta

Attorno al 20′ del primo tempo la curva del Milan inizia a svuotarsi al centro: lo spicchio centrale si libera progressivamente, fino a lasciare un vero e proprio “muro” di seggiolini bianchi alle spalle di Turati.

Più tardi si comprenderanno le ragioni di questo gesto di protesta: a circa 50 ultras rossoneri sarebbe stato impedito l’ingresso all’impianto monzese in quanto in attesa di provvedimento di Daspo, ovvero di divieto di accesso a manifestazioni sportive. A quel punto una parte del tifo rossonero avrebbe deciso di lasciare l’impianto in segno di solidarietà con gli altri supporters.

La partita è poi proseguita senza nessun altro problema di ordine pubblico.