Calcio Monza, un pareggio scritto o un’occasione sprecata? Ora il Como

27 novembre 2024 | 11:54
Share0
Calcio Monza, un pareggio scritto o un’occasione sprecata? Ora il Como
Daniel Maldini in azione con la maglia biancorossa

Con un punto a testa Torino e Monza spezzano le rispettive serie negative. Ancora una volta tanti rimpianti per i biancorossi, sempre poco incisivi negli ultimi sedici metri. La classifica resta calda: sabato derby storico a Como.

Nel mondo del calcio spesso le statistiche faticano a descrivere la realtà delle partite: l’imprevedibilità del gioco – e quindi del risultato – rimane – per fortuna! – una caratteristicafondamentale di uno sport sempre più attenzionato da statistiche e dati disponibili ai massimi livelli di dettaglio. A volte però i numeri descrivono con precisione gli esiti di campo, come nel caso del match tra Torino e Monza.

Pari e patta

Una rete per parte, entrambe segnate su calcio d’angolo. Meno di cinque minuti tra il vantaggio granata e la rete di Djuric. Sei tiri nello specchio per i biancorossi, cinque per i padroni di casa. Possesso palla non di molto a favore dell’undici di mister Vanoli (54,6%). Torino e Monza si sono equivalse nella sfida del “Grande Torino”. Ma ancora una volta – come contro Milan e Venezia, solo per fermarsi alle ultime sfide – i rimpianti per i brianzoli superano i punti conquistati.

Conto un Torino sfilacciato e distratto in fase difensiva,  se Maldini e Pedro Pereira avessero concretizzato una delle occasioni capitate ad inizio match staremmo parlando di un’altra sfida. Citare i singoli è ingeneroso, ma per l’undici di Alessandro Nesta è indispensabile che Maldiniritrovi al più presto precisione e cattiveria agonistica sotto porta. Diverso il discorso dell’esterno portoghese: impiegato da titolare in 11 delle prime 13 sfide di campionato, si sfianca nel doppio lavoro tra le due fasi al punto di perdere lucidità in qualche frangente determinante sia in avanti che in fase difensiva. La speranza è che Ciurria e Birindelli possano recuperare al più presto per poter far rifiatare il numero 13 biancorosso.

Piccolo passo

Il successo del Lecce nello scontro salvezza di Venezia (stracciando ogni certezza sui numeri, con i lagunari che hanno mantenuto il possesso palla per il 61% del gioco e hanno calciato in porta ben 16 volte, contro le 6 dei salentini) ha portato il Calcio Monza al penultimo posto in classifica con una lunghezza di vantaggio proprio sul Venezia e una di ritardo dal Como. La lotta per non retrocedere comprende al momento 8 squadre (Venezia, Monza, Como, Genoa, Cagliari, Lecce, Verona e Parma) racchiuse in quattro punti. E ora Pablo Marì e compagni sono attesi da un derby storico e cruciale.

Prima assoluta

Centesima sfida tra Como e Monza, la prima in assoluto in Serie A. Il derby lombardo più atteso dal tifo biancorosso si giocherà sabato 30 novembre alle 15 allo stadio Stadio Sinigaglia. La “febbre” è già altissima: i circa 300 biglietti per il settore ospiti messi a disposizione in vendita libera ieri poco dopo le 12 sono andati polverizzati in venti minuti.

L’occasione per dare una scossa alla classifica e un nuovo slancio all’ambiente è di quelle da non sprecare…

Credit: E-Mage Studio