LOMBARDIA DA FIABA |
Cultura
/
Fuori Provincia
/

Castelli e borghi in Lombardia riaprono le porte: apputamento il 1° dicembre

27 novembre 2024 | 10:21
Share0
Castelli e borghi in Lombardia riaprono le porte: apputamento il 1° dicembre

Questa giornata speciale permette di accedere a dimore storiche, spesso chiuse al pubblico, e di perdersi tra le mura di antiche fortezze.

Se pensate che i castelli siano solo un ricordo lontano o un set da fiaba, vi sbagliate di grosso! La Lombardia ne custodisce tantissimi, e c’è un’occasione perfetta per scoprirli: l’ultimo appuntamento dell’anno con le “Giornate dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali” vi aspetta domenica 1° dicembre. Con oltre 20.000 visitatori nel 2024, questo circuito è diventato un must per gli amanti della storia e delle belle esperienze. E quale momento migliore per una gita se non dicembre, quando i borghi medievali si vestono a festa con luci natalizie, mercatini e mostre che scaldano l’atmosfera?

Un’esperienza unica tra borghi e castelli

Questa giornata speciale permette di accedere a dimore storiche, spesso chiuse al pubblico, e di perdersi tra le mura di antiche fortezze. Ogni luogo racconta una storia: cavalieri, condottieri e famiglie nobili che hanno segnato il passato della media pianura lombarda.

Si potrà scegliere tra visite guidate a tema, attività per famiglie con racconti natalizi e mercatini d’antiquariato che riportano in vita il fascino di un tempo. Il tutto comodamente pianificabile sul sito ufficiale pianuradascoprire.it, che vi aiuterà a tracciare il percorso perfetto.

Colleziona i ricordi con il “Passaporto dei Castelli”

In occasione del decimo anniversario del circuito, è stato introdotto un nuovo gadget: il “Passaporto dei Castelli, Palazzi e Borghi Medievali”. Questo libretto non è solo una guida con immagini e testi, ma un vero e proprio souvenir: ad ogni visita si colleziona un timbro delle 24 località aderenti. Ricordiamo che il circuito abbraccia le province di Bergamo, Brescia, Cremona e Milano, unendo paesaggi, tradizioni e racconti di un passato glorioso.

ARTICOLI CORRELATI

Gite facili d’autunno: 24 castelli e borghi medievali da visitare in Lombardia