La prima comunità energetica di Agrate Brianza pronta entro gennaio 2025: tutto quello che c’è da sapere

28 novembre 2024 | 13:40
Share0
La prima comunità energetica di Agrate Brianza pronta entro gennaio 2025: tutto quello che c’è da sapere

Assemblea pubblica il 3 dicembre per raccogliere adesioni

Agrate.Entro gennaio 2025, Agrate Brianza vedrà la costituzione formale della sua prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un progetto innovativo che punta a consumare energia in modo più sostenibile e vantaggioso per i cittadini. L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Assab, Azienda Speciale Servizi Agrate Brianza, prevede un’adesione libera e gratuita per chiunque voglia partecipare.

Il primo appuntamento pubblico per presentare il progetto si terrà martedì 3 dicembre alle 20.45 nella Sala Consiliare del Municipio. Durante l’assemblea, gli esperti della cooperativa èNostra, specializzata nella transizione ecologica, illustreranno le fasi di creazione della CER e risponderanno alle domande dei cittadini.

Comunità Energetica Agrate Brianza

Come funziona la Comunità Energetica Rinnovabile

Il progetto ruota attorno a un impianto fotovoltaico moderno, già installato presso il Polo Socio-Sanitario di via Lecco. La modalità di consumo prevista è l’autoconsumo virtuale, che non richiede un collegamento fisico diretto tra i partecipanti e l’impianto. Ogni aderente utilizza energia nella propria abitazione, ricevendo un incentivo economico statale proporzionato ai consumi dell’intera comunità.

Durante l’assemblea, sarà possibile effettuare una preadesione non vincolante, utile per essere aggiornati sugli sviluppi istituzionali e partecipare attivamente alla nascita ufficiale della CER, prevista per gennaio 2025.

Obiettivi e vantaggi della CER di Agrate Brianza

Simone Sironi, sindaco di Agrate Brianza, ha dichiarato:

“La Comunità Energetica rappresenta un traguardo importante che incarna i valori di sostenibilità, inclusione sociale ed economia solidale. Ridurre l’impatto ambientale e combattere la povertà energetica sono le nostre priorità”.

Claudio Meregalli, consigliere con delega alle Politiche Energetiche, ha sottolineato:

“La CER risponde concretamente alle esigenze dei cittadini, rendendo più sostenibili i consumi e alleviando le difficoltà economiche legate alle utenze”.

Anche Salvatore Galante, presidente di Assab, ha espresso soddisfazione:

“Siamo orgogliosi di collaborare con il Comune per la creazione della prima comunità energetica agratese e auspichiamo una larga partecipazione”.

Comunità Energetica Agrate Brianza

Partecipa e fai la differenza

La CER di Agrate Brianza offre un’opportunità concreta per contribuire alla transizione ecologica e ridurre i costi energetici. L’incontro del 3 dicembre sarà il primo passo per coinvolgere attivamente la cittadinanza in questa importante iniziativa.

Meta description (SEO):
Scopri come Agrate Brianza lancerà la sua prima Comunità Energetica Rinnovabile entro gennaio 2025. Assemblea pubblica il 3 dicembre per raccogliere adesioni e informazioni.

Focus keyword: Comunità Energetica Agrate Brianza