Cornate, frana dell’Alzaia. Interviene la Provincia con 30mila euro

19 novembre 2024 | 14:16
Share0
Cornate, frana dell’Alzaia. Interviene la Provincia con 30mila euro
la frana

Obiettivo: scoprire le cause del cedimento e stimare l’importo previsto per il ripristino

Cornate d’Adda. La Provincia di Monza e Brianza ha deciso di intervenire direttamente per affrontare le conseguenze della doppia frana che, nello scorso maggio, ha compromesso un tratto della ciclo-pedonale sull’alzaia di Cornate d’Adda. Per avviare le analisi preliminari e pianificare le modalità di ripristino, l’ente ha stanziato circa 30.000 euro attraverso una variazione di bilancio.

Sopralluoghi e analisi geologiche in corso

Nei giorni scorsi i tecnici della Provincia MB hanno effettuato un primo sopralluogo nell’area interessata, avviando il lavoro che nelle prossime settimane vedrà anche il coinvolgimento di un geologo. L’obiettivo è indagare a fondo le cause del cedimento attraverso rilievi tecnici, perforazioni e carotaggi per determinare la composizione dei suoli e la geometria della frana.

stanziamento Provincia frana alzaia dell'Adda

“La zona è caratterizzata da sponde ripide e vulnerabili alle infiltrazioni, il che rende essenziali analisi approfondite per valutare la stabilità dell’area,” ha dichiarato Luca Santambrogio, Presidente della Provincia di Monza e Brianza.

Un percorso fondamentale per turismo e mobilità sostenibile

La ciclo-pedonale sull’alzaia di Cornate d’Adda rappresenta un’importante arteria della rete ciclistica locale, molto frequentata da ciclisti e pedoni per ragioni turistiche e sportive. L’area, immersa in un paesaggio che ispirò anche Leonardo da Vinci, collega le centrali idroelettriche Bertini ed Esterle, e la sua chiusura ha causato disagi sia ai residenti sia agli esercizi commerciali limitrofi.

Collaborazione interprovinciale per il ripristino

La Provincia di Monza e Brianza sta collaborando con la Provincia di Lecco e Regione Lombardia per ottenere i fondi necessari al recupero, puntando sugli oneri concessori delle grandi derivazioni idroelettriche. Tuttavia, mentre si definiscono gli accordi con la Regione, la Provincia MB ha scelto di finanziare autonomamente queste prime analisi per accelerare i tempi.

“Vogliamo fornire basi solide per gli interventi futuri e restituire al più presto ai cittadini una infrastruttura cruciale per il nostro territorio,” ha aggiunto Santambrogio.

stanziamento Provincia frana alzaia dell'Adda

Stanziamento Provincia per l’alzaia dell’Adda: prossimi sviluppi

I risultati delle analisi saranno determinanti per stabilire il costo e le modalità degli interventi. Nel frattempo, la ciclo-pedonale rimane chiusa, con un percorso alternativo che, seppur funzionale, non può sopperire al valore paesaggistico e strategico dell’alzaia originaria.

Un aggiornamento sulle indagini e sui futuri lavori di ripristino è atteso nei prossimi mesi.