Croce Bianca Cesano Maderno: 50 anni di cuore e un Natale tutto da vivere

30 novembre 2024 | 08:55
Share0
Croce Bianca Cesano Maderno: 50 anni di cuore e un Natale tutto da vivere

Croce Bianca Cesano Maderno celebra 50 anni con una giornata speciale e tante iniziative natalizie, tra laboratori per bambini, panettoni solidali e la magia di Babbo Natale. Un’occasione per festeggiare e sostenere l’associazione.

Cinquant’anni di solidarietà non si festeggiano tutti i giorni, e Croce Bianca Cesano Maderno lo sa bene. Per celebrare questo traguardo importante, domenica 15 dicembre sarà una giornata speciale, ricca di momenti significativi e aperta a tutta la cittadinanza. Si parte alle ore 9.00 dalla sede di via Padre Boga 8 con un corteo di mezzi e volontari, che raggiungeranno la chiesa di Santo Stefano per la Santa Messa alle ore 10.00.

A seguire, un doppio momento di festa: l’inaugurazione di un nuovo mezzo per il trasporto disabili e due gazebo donati grazie al contributo di BCC Carate Brianza. Non mancheranno i riconoscimenti per i volontari più longevi, che riceveranno le benemerenze nell’auditorium Paolo e Davide Disarò alle 11.30, prima di concludere la mattinata con un rinfresco per tutti. E per chi non potrà partecipare di persona, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’associazione.

Ma le celebrazioni non finiscono qui. Croce Bianca unisce questa ricorrenza alle sue iniziative natalizie, tutte finalizzate a sostenere le attività dell’associazione sul territorio. Dalla vendita di stelle di Natale e panettoni artigianali nelle piazze cittadine alle attività per i più piccoli, c’è davvero qualcosa per tutti.

croce bianca cesano 50 anni locandina

I bambini, in particolare, saranno protagonisti nei giorni di sabato 14 e domenica 15 dicembre, con un laboratorio creativo nella sede dell’associazione: decorazioni natalizie, merenda, truccabimbi e un divertente gioco a premi. E la magia del Natale entrerà anche nelle case dei cesanesi grazie ai Babbo Natale della Croce Bianca, che la sera del 24 dicembre porteranno sorrisi e regali a domicilio.

Un’occasione perfetta per vivere il Natale in modo solidale, sostenendo un’associazione che da mezzo secolo è il cuore pulsante della comunità.