VIDEO MUSICALI |
Cultura
/
Ultime Notizie
/

La Danzart Academy protagonista di “Trittaralla”, il nuovo singolo di Carlo Amleto!

29 novembre 2024 | 08:01
Share0
La Danzart Academy protagonista di “Trittaralla”, il nuovo singolo di Carlo Amleto!
Matteo Capizzi (il primo da destra) sul set di "Trittaralla"

Il cantante e comico siciliano, molto seguito anche sui social, ha scelto la sede dell’associazione sportiva come location e il suo direttore artistico, Matteo Capizzi, per le coreografie della sua canzone.

Biassono. Dalla Sicilia alla Brianza ci sono più di mille chilometri. Eppure, si sa, l’arte nelle sue mille sfaccettature è capaci di abbattere distanze e confini. E così il siciliano Carlo Amleto, musicista, cantautore, comico e attore tra i più in voga del momento sui social, in televisione e in radio, ha trovato nel nostro territorio, per l’esattezza alla Danzart Academy di Biassono, un luogo di espressione per il video di “Trittaralla”, il nuovo singolo del suo album “Facciamo che io ero”.

Non solo, infatti, nella sede della storica associazione sportiva dilettantistica brianzola sono state girate alcune scene del video della nuova canzone, dal sapore surreale già nel titolo, di Carlo Amleto (all’anagrafe Carlo Amleto Giammusso), uno dei comici rivelazione degli ultimi anni con apparizioni fisse in noti programmi televisivi quali “Zelig” con il suo TG0 e “LOL Talent Show” e su Radio2.

Il 31enne artista siciliano, nativo della provincia di Caltanissetta, si è anche affidato a Matteo Capizzi, da oltre 15 anni direttore artistico della Danzart Academy, per le coreografie del video di “Trittaralla”, che ha già raccolto decine di migliaia di visualizzazione su YouTube e su altre piattaforme in meno di un mese dalla sua uscita.

I DETTAGLI

“Trittaralla”, un termine inventato dallo stesso Carlo Amleto quando aveva 15 anni ai tempi in cui frequentava il liceo senza alcun significato particolare, è una canzone il cui testo di stampo rap fa da supporto ad un ritmo che è orecchiabile anche per i non amanti del genere.

Le immagini del video, diretto da Matteo Maggi, mostrano nella prima parte Carlo Amleto nella veste di un docente dall’abbigliamento piuttosto formale e borghese che in una classe di studenti piuttosto annoiati e distratti porta un brio capace di risvegliarli fino a spingerli a suonare e ballare. Compare anche un anziano bidello che, cuffie alle orecchie e mocio in mano, ha lo sguardo perplesso di chi forse non capisce, ma un po’ apprezza.

Danzart Academy

Nella seconda parte, poi, entra in scena una delle sale da ballo della Danzart Academy a Biassono. Si vede Carlo Amleto che suona sul palco, lui che nella vita ha iniziato presto a studiare pianoforte e composizione, dedicandosi in particolare al jazz. A ballare al ritmo di “Trittaralla” ci sono anche alcuni allievi dell’associazione sportiva dilettantistica brianzola, che dal 2003 ad oggi ha formato numerosi professionisti dello spettacolo, alcuni dei quali sono arrivati ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano e in grandi produzioni televisive e cinematografiche.

IL COMMENTO

“La collaborazione con Carlo Amleto è nata al Gran Galà per i festeggiamenti dei 20 anni di Danzart Academy, quando lo abbiamo invitato come ospite comico” spiega Matteo Capizzi, che in passato ha già coreografato altri video musicali, tra i quali “Work it” delle “The Puppini Sisters”, ma è alla prima direzione coreografica in questo ambito.

Danzart Academy

“Tra me e Carlo Amleto è nato una sintonia artistica naturale – conclude Capizzi – per me è stato interessante e stimolante portare avanti la sua idea e lavorare per questo video con una produzione molto competente. La presenza di alcuni allievi della Danzart Academy ha reso il tutto ancora più soddisfacente”.