LOTTA AL TUMORE |
Sociale
/
Ultime Notizie
/

Desio, oltre mille persone in cammino in ricordo di Mario Sala e per la ricerca

18 novembre 2024 | 13:44
Share0
Desio, oltre mille persone in cammino in ricordo di Mario Sala e per la ricerca

Grande partecipazione domenica mattina al Memorial Mario Sala, per ricordare il noto commerciante desiano scomparso un anno e mezzo fa e a sostegno della ricerca sul tumore al pancreas. “E’ stato emozionante, ringrazio tutti coloro che si sono spesi per organizzare l’evento che Mario desiderava e ringrazio tutti i partecipanti” commenta la moglie Mara.

Ben 1400 biglietti venduti, oltre mille persone partecipanti. E’ stato un grande successo il Memorial Mario Sala che si è tenuto domenica mattina a Desio. Una camminata per le vie della città, in ricordo del noto commerciante Mario Sala, scomparso nel luglio 2023 per un tumore al pancreas. Un evento organizzato con l’obiettivo di sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca, a favore dell’Associazione Italiana Studio Pancreas(AISP).

Tutti in cammino per Mario

La camminata di 7 chilometri è partita ed è arrivata nella centrale piazza don Giussani. A dare un sostegno concreto durante il percorso è stato il Gruppo Marciatori Desio, che ha aderito fin da subito all’iniziativa. Un esercito di persone con la maglia viola dedicata al Memorial ha attraversato le vie della città, portando un messaggio di condivisione e speranza.  Tra loro, anche Orazio Mariani 89 anni, storico dirigente della Pallacanestro Aurora Desio, e  Irma Rigon 94 anni.
“E’ stato davvero emozionante” commenta Mara, la moglie di Mario Sala, che ha organizzato l’evento insieme agli amici e al dottor Giovanni Casella. “Tantissime persone hanno partecipato alla corsa, ringrazio di cuore tutti.  Ringrazio il sindaco e il comune di Desio, la polizia locale, la protezione civile, la croce rossa, il gruppo Marciatori Desio, Luca Events, Lions International, ski Team Brianza, Cai Desio, il dottor Casella, tutti gli amici di Mario che si sono  spesi senza riserve  per realizzare quello che era il suo desiderio. Ringrazio tutti i partecipanti che hanno risposto al nostro invito e hanno colorato desio di viola per combattere insieme il tumore al pancreas. Non so come siamo riusciti ad organizzare un evento così grande. Credo che sia stato Mario ad aiutarci”.

Sensibilizzare e sostenere la ricerca sul tumore al pancreas

“Ho iniziato da solo nel 2021 – spiega il dottor Giovanni Casella – Avevo portato a Limbiate la camminata nelle città, sull’esempio di altre città europee, in occasione della giornata mondiale del tumore al pancreas. A quell’evento aveva partecipato anche Mario Sala, con la moglie Mara, ed era rimasto entusiasta. Lo stesso Mario aveva proposto di rendere la corsa itinerante e aveva messo nero su bianco, su un foglio che ancora conserviamo, tutto il progetto. Dopo la sua scomparsa, il progetto è andato avanti: lo scorso anno la camminata si è tenuta a Limbiate e poi  siamo arrivati al grande successo di quest’anno”.  L’obiettivo della camminata è quello di sensibilizzare sul tumore al pancreas. “Lo screening può essere fatto sulle persone a rischio. La prevenzione la possono fare tutti, con uno stile di vita sano, dedicando del tempo allo sport e controllando il peso” spiega il dottor Casella, gastroenerologo che per molti anni è stato responsabile dell’unità di Gastroenterologia ed Epatologia all’ospedale di Desio.