Desio, una panchina rossa alla scuola media Rodari

Tra le tante iniziative promosse in occasione della giornata per l’eliminazione alla violenza alle donne, alla scuola media Rodari di Desio è stata inaugurata una panchina rossa con la scritta “Non sei sola” in diverse lingue. All’istituto comprensivo Tolstoj è stata ricordata l’ex alunna Valeria Mariani, uccisa dall’ex fidanzato a Desio nel 2011.
Proseguono le iniziative in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza alle donne. Alla scuola media Rodari di Desio, dell’istituto comprensivo Prati, è stata inaugurata una panchina rossa, alla presenza degli studenti e studentesse, insegnanti, dirigente scolastica Maria Luisa Smiroldo, l’assessore Fabio Sclapari e le rappresentanti dell’associazione White Mathilda. Sulla panchina, dipinta di rosso dagli stessi ragazzi, è stata scritta la frase “Non sei sola” col numero d’emergenza 1522 in diverse lingue, quelle dei Paesi di origine degli studenti e delle studentesse straniere che frequentano la scuola. L’evento è stato anche un momento di riflessione sul fenomeno dei femminicidi e della violenza: i ragazzi hanno letto delle poesie e dei testi sull’argomento.

Anche all’istituto comprensivo Tolstoj di Desio, diretto da Gabriella Fracassi, sono state organizzate diverse iniziative in occasione del 25 novembre, che hanno coinvolto tutte le classe e i plessi scolastici Tolstoj, Dolomiti e Pertini. Tutto il personale, le alunne e gli alunni hanno indossato un capo o un simbolo rosso. Ogni plesso ha esposto una panchina rossa in ricordo delle donne vittime di femminicidio. Come ogni anno, è stata ricordata l’ex alunna Valeria Mariani , uccisa dall’ex fidanzato nel 2011, a cui è stata dedicata la panchina rossa della scuola Pertini. Ogni classe della scuola media ha ospitato una sedia rossa in memoria di una donna vittima di violenza e ne ha ricordato la storia. Ragazze e ragazzi sono stati coinvolti in tavole rotonde, letture e attività sul tema. Le classi seconde della scuola media hanno partecipato ad una lezione di difesa personale Le classi terze invece hanno assistito ad una lezione promossa dall’associazione Withe Mathilda e hanno ascoltato le testimonianze di donne vittime di violenza.