Fermato per un controllo ha in auto con 300 kg di rame

L’uomo non ha saputo spiegare la provenienza del materiale. Sono in corso le indagini per risalire alla provenienza del rame.
Un automobilista che ha destato sospetti per il suo comportamento in strada è finito nei guai mercoledì 6 novembre a Villasanta. I Carabinieri, impegnati in un servizio di perlustrazione notturna, hanno notato un’auto che, alla vista della pattuglia, ha improvvisamente cambiato marcia, passando da una velocità bassa a una più sostenuta. Un atteggiamento che ha fatto scattare il controllo e la successiva denuncia per ricettazione: in auto aveva 300 kg di rame.
Durante il controllo, il comportamento agitato dell’automobilista e il suo abbigliamento sporco di fango hanno ulteriormente insospettito i militari della stazione di Villasante, che hanno deciso di ispezionare il veicolo. Nel bagagliaio e sui sedili posteriori, sono stati trovati ben 26 bobine di rame, oltre a un cutter con lama retrattile, anch’esso sporco di fango. L’uomo non ha saputo spiegare la provenienza del materiale rinvenuto, che è stato quindi sequestrato, insieme al coltello, e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per ricettazione e sono in corso le indagini per risalire al luogo di provenienza del rame.