Il 16 novembre |
Eventi
/
Ultime Notizie
/

Fascino d’autunno a Monza: il foliage alla Reggia è l’evento artistico da non perdere

6 novembre 2024 | 15:02
Share0
Fascino d’autunno a Monza: il foliage alla Reggia è l’evento artistico da non perdere

La Reggia di Monza si prepara a rivestirsi dei colori autunnali con la quarta edizione di “Foliage – I colori dell’autunno in acquarello”. Si svolgerà il 16 novembre e vedrà la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale

Monza. La Reggia di Monza si prepara a rivestirsi dei colori autunnali con la quarta edizione di Foliage – I colori dell’autunno in acquarello, un evento che celebra l’arte dell’acquarello immersa nei toni caldi del foliage brianzolo. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Provincia di Monza e della Brianza, si svolgerà il 16 novembre e vedrà la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale, tra cui Ryszard Rogala, Igli Arapi, Felice Feltracco, Massimo Ciavarella e Marina e Annalisa Durante.

FOLIAGE REGGIA DI MONZA, PROGRAMMA E ATTIVITA’

La giornata prenderà il via alle ore 10:00 nei Giardini Reali, dove i maestri si esibiranno dal vivo in sessioni di pittura en plein air. A seguire, sarà possibile partecipare a workshop dedicati alla tecnica dell’acquarello con particolare attenzione alla prospettiva e alle atmosfere autunnali, esplorate sia in chiave classica che moderna.

foliage-parco-free-web

CONCORSO E MOSTRA

Per chi desidera cimentarsi, è previsto un concorso di acquarello sui colori dell’autunno, aperto a tutte le età, con registrazione alle ore 10:00 presso il Bistrot della Villa. I migliori lavori verranno premiati alle 15:30. Contemporaneamente, una mostra delle opere dei maestri presenti sarà visitabile dalle 10:00 alle 18:00 nelle sale al piano terra della Reggia.

LABORATORI PER GRANDI E PICCINI

Dalle 11:00 alle 16:00, sul prato dietro la Villa, i bambini dai 2 ai 14 anni potranno partecipare a un laboratorio di pittura all’aperto organizzato dalla Libreria “Tutti giù per terra”. Questo laboratorio utilizzerà elementi naturali come piante e fiori per creare acquarelli unici. È consigliata la prenotazione via e-mail a info@libreriatuttigiuperterra.it, ma l’attività sarà aperta anche a chi si vorrà unire durante la giornata.

In caso di pioggia, tutte le attività si sposteranno nelle sale interne della Villa. Qui, tra le 14:30 e le 15:30, verrà proposto anche un laboratorio di legatoria per la creazione di sketch-book da disegno, aperto a bambini e adulti, con iscrizioni all’e-mail vale.cipriano6@gmail.com.

EVENTO FINALE

La giornata si concluderà con una spettacolare sessione collettiva: maestri e allievi, sul prato o all’interno della Villa, realizzeranno insieme un dipinto su una tela di ben 5 metri, un’opera che catturerà tutta la bellezza dei colori autunnali brianzoli.

Commento del Consigliere Massimiliano Longo: “Il grande successo del primo appuntamento ci ha spinti a proseguire questa iniziativa, che offre un’occasione unica per ammirare e reinterpretare i colori del foliage attraverso l’arte. Vi aspettiamo numerosi per immergervi in un evento che invita a guardare il mondo con occhi nuovi e affascinati da infinite sfumature.”

L’evento è aperto a tutti, per partecipare ai laboratori e alle attività è possibile iscriversi contattando le e-mail fornite.