Una camminata in Brianza: 3km tra Desio e Varedo, nel parco del GruBria

Si terrà sabato prossimo 16 novembre uno degli appuntamenti di “Cammina Foreste Urbane”, per scoprire e valorizzare i pochi spazi verdi rimasti tra il nord Milano e la Brianza centrale.
Passa da Desio e da Varedo la prossima tappa di “Cammina foreste Urbane”, organizzata dal Parco GruBria. L’appuntamento sarà sabato prossimo 16 novembre alle 14 a Desio, in via Martiri delle Foibe angolo San Vincenzo De Paoli, al quartiere Spaccone. Da lì, si partirà in direzione Varedo, per una camminata di circa 3 chilometri adatta a tutti. Sono invitati anche i bambini, per cui verrà organizzato un laboratorio itinerante. Il rientro sarà sempre a Desio.
Foreste urbane, spazi fondamentali del parco
L’iniziativa rientra nel più vasto programma di Cammina Foreste Urbane a cui il parco GruBria aderisce ogni anno. “Le foreste urbane sono un elemento fondamentale del Parco GruBrìa – dice il presidente del parco Arturo Lanzani – Sostengono la biodiversità, producono ossigeno, rinfrescano le città, donano benessere. Il Parco GruBrìa si impegna quotidianamente per crearne di nuove e valorizzare quelle esistenti. Proprio per questo, anche quest’anno partecipa alla grande iniziativa regionale Cammina Foreste Urbane”.
Il GruBria, nato dal parco Grugnotorto e il parco Brianza Centrale
Il primo appuntamento si è tenuto mercoledì alla biblioteca Tilane di Paderno Dugnano: una serata divulgativa per raccontare le foreste urbane presenti nel parco, la loro importanza e le prospettive future per la loro valorizzazione. Il GruBria è nato nel 2019 dall’unione del parco Grugnotorto Villoresi e il parco Brianza Centrale, per la salvaguardia dei pochi spazi verdi rimasti tra il nord Milano e la Brianza centrale. Nel corso degli anni, grazie alla riqualificazione ecologica, sono nati boschi, filari, canali, percorsi ciclabili, parchi pubblici da conoscere e valorizzare.