Cisterna ribaltata con 26mila litri di acido cloridrico: maxi intervento dei Vigili del Fuoco

Le operazioni si sono protratte per tutta la serata per garantire la massima sicurezza e scongiurare rischi ambientali, mentre l’intera area è rimasta interdetta al traffico
Giussano. Si sono concluse questa mattina alle 05:00 le operazioni di travaso e di recupero della cisterna ribaltata ieri a Giussano. Si provvedrà al completamento della bonifica ambientale nelle prossime ore da ditte specializzate.
A partire dalle ore 13:00 di ieri, 7 novembre, i Vigili del Fuoco di Monza e Brianza sono intervenuti prontamente per gestire un incidente che ha bloccato lo svincolo di Briosco sulla SS36. Un’autocisterna carica di circa 26.000 litri di acido cloridrico si è ribaltata, rendendo necessarie misure di emergenza per scongiurare il rischio di una fuoriuscita di questa pericolosa sostanza.

Le cause dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma la situazione ha richiesto l’immediato arrivo del nucleo N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) regionale della Lombardia. I tecnici, insieme ai Vigili del Fuoco, hanno eseguito operazioni delicate di travaso dell’acido in un’altra autocisterna giunta appositamente sul posto. Soltanto al termine di questo travaso è stato possibile iniziare la rimozione dell’autocarro incidentato.
Le operazioni si sono protratte per tutta la serata per garantire la massima sicurezza e scongiurare rischi ambientali, mentre l’intera area è rimasta interdetta al traffico. La chiusura del tratto ha causato rallentamenti e disagi alla viabilità locale, ma il lavoro degli specialisti è stato cruciale per evitare ulteriori complicazioni e per ripristinare la sicurezza della zona.