Nuova “sfida” a Giussano: arriva il “percorso ninja” al Laghetto

Un’opera, interamente finanziata da Regione Lombardia, dal valore di 50mila euro: due percorsi di equilibrismo e camminata in movimento, una torre con rampa, una arrampicata
con funi e tasselli, cinque pannelli inclinati per saltare e un tunnel di boe arancioni nel quale
destreggiarsi con la giusta abilità.
Giussano. A Giussano è stato inaugurato il nuovo “Percorso Ninja”, un’area giochi pensata per combinare movimento, abilità e divertimento all’interno dell’Oasi del Laghetto. Si tratta di un progetto che arricchisce l’offerta ludica del parco, con strutture dedicate a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. Tra le attrazioni spiccano due percorsi di equilibrismo, una torre con rampa, una parete per arrampicarsi, pannelli inclinati per salti acrobatici e un tunnel di boe arancioni dove destreggiarsi con agilità.
Questo spazio è stato progettato per stimolare non solo l’attività fisica, ma anche l’apprendimento di doti come la strategia e l’equilibrio, in un contesto che favorisce socializzazione e gioco all’aria aperta.
“Percorso ninja” a Giussano: un intervento mirato alla valorizzazione dell’Oasi del Laghetto
L’opera, realizzata grazie a un finanziamento regionale di 50.000 euro, ha permesso di creare un’area dedicata al divertimento per i bambini della scuola primaria e dei primi anni delle medie. Accanto al Percorso Ninja a Giussano sono state installate nuove sedute in zone ombreggiate, offrendo spazi di relax anche per gli adulti.
L’area si integra con le altre strutture già presenti, come il parco giochi per i più piccoli e la zona attrezzata per il calisthenics. Inoltre, nelle vicinanze si trovano il frutteto ampliato, percorsi pedonali nel Parco della Valle del Lambro, un parcheggio recentemente rinnovato e un sistema di illuminazione a LED che garantisce sicurezza e fruibilità.
Le dichiarazioni dell’amministrazione comunale
“La realizzazione del Percorso Ninja è un ulteriore passo verso la valorizzazione dell’Oasi del Laghetto – affermano il sindaco Marco Citterio e l’assessore ai Lavori Pubblici Giacomo Crippa –. L’area è stata pensata per offrire spazi ludici di qualità, promuovendo aggregazione e benessere in un contesto naturale che rappresenta un punto di riferimento per la nostra comunità”.
Un invito per le famiglie
Con il nuovo Percorso Ninja, il Laghetto di Giussano si conferma un luogo ideale per trascorrere il tempo libero, unendo svago, natura e attività fisica. Bambini e ragazzi possono affrontare sfide divertenti, mentre le famiglie trovano un ambiente accogliente e ricco di opportunità per vivere la città all’aria aperta.