Occhio alla velocità! La Polizia Locale sguinzaglia un telelaser da 1200 metri

Non si tratta di un semplice rilevatore di velocità, ma di una sorta di “occhio bionico” che può inquadrare e registrare un veicolo fino a una distanza di 1.200 metri.
Gli automobilisti un po’ troppo “sportivi” dovranno fare attenzione: la Polizia Locale di Giussano ha messo in campo il telelaser Tru Cam HD, un gioiellino tecnologico capace di stanare chi pigia un po’ troppo sull’acceleratore. Non si tratta di un semplice rilevatore di velocità, ma di una sorta di “occhio bionico” che può inquadrare e registrare un veicolo fino a una distanza di 1.200 metri. A 400 metri di distanza, il dispositivo può addirittura immortalare foto e video della “prodezza” del guidatore.
La Polizia Locale ha già messo alla prova il nuovo dispositivo sulle strade a scorrimento veloce, come via Viganò, via Prealpi e via Dell’Artigianato. Non si sono fatti attendere i primi verbali: durante i controlli, oltre all’addestramento della pattuglia, il Tru Cam HD ha infatti già sventolato il cartellino rosso per diversi automobilisti. E sì, la velocità non sarà contestata sul posto, ma chi pensava di averla fatta franca potrebbe ritrovarsi una sorpresa nella buca delle lettere.
Il telelaser Tru Cam HD rientra in un quadro più ampio di misure che punta alla sicurezza stradale e alla prevenzione degli incidenti. A questo si aggiungono anche le giornate “Smart”, sponsorizzate dalla Regione Lombardia, dove ci si concentra sui controlli per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze. Insomma, una vera e propria “offensiva” per proteggere la sicurezza stradale con una stretta di mano (e di laser) tra il Tru Cam HD e le altre campagne di prevenzione.