Tumore al testicolo: la corretta autoanalisi su toccati.it

Secondo i più recenti dati del registro tumori italiani, il tumore al testicolo è in aumento tra gli uomini di età compresa tra i 15 e i 49 anni, rappresentando il 12% delle neoplasie maschili in questa fascia.
Il Comune di Giussano si unisce alla campagna di prevenzione del tumore al testicolo promossa dal Lions Club Brianza Host, puntando sulla sensibilizzazione in città per raggiungere il maggior numero possibile di persone. Affissioni mirate nei luoghi di maggior affluenza e sul territorio comunale sono state realizzate per incoraggiare la prevenzione e l’informazione sul tema, in parallelo a una campagna digitale di approfondimento.
Attraverso il sito dedicato www.toccati.it, la campagna punta a fornire strumenti e informazioni chiare per una corretta autoanalisi e per superare i pregiudizi che spesso accompagnano le tematiche di salute andrologica. Il progetto, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, è pensato per parlare direttamente a giovani e adulti, spesso meno attenti alla prevenzione in ambito andrologico.
“Come Amministrazione Comunale sosteniamo una campagna che si rivolge con chiarezza ai cittadini, fornendo informazioni essenziali sulla prevenzione e sull’importanza della diagnosi precoce,” ha dichiarato il Sindaco Marco Citterio. “Grazie al Lions Club Brianza Host, si riesce a portare l’attenzione pubblica su un tema delicato ma fondamentale come la salute maschile.”
Secondo i più recenti dati del registro tumori italiani, il tumore al testicolo è in aumento tra gli uomini di età compresa tra i 15 e i 49 anni, rappresentando il 12% delle neoplasie maschili in questa fascia. Questo tipo di tumore, tuttavia, ha un tasso di guarigione molto elevato, intorno al 96%, se diagnosticato e trattato tempestivamente, ma la disinformazione e la scarsa prevenzione rimangono problemi importanti.
Con questa campagna, Giussano si pone come esempio di sensibilizzazione sul tema, contribuendo a diffondere un messaggio di prevenzione e informazione.