Monza: il Gran Premio d’Italia confermato fino al 2031, entusiasmo e orgoglio

28 novembre 2024 | 09:15
Share0
Monza: il Gran Premio d’Italia confermato fino al 2031, entusiasmo e orgoglio
Gran Premio a Monza

L’accordo non è solo motivo di orgoglio per gli appassionati, ma anche un riconoscimento del lavoro svolto dietro le quinte

La notizia è ufficiale: il Gran Premio d’Italia di Formula 1 rimarrà a Monza almeno fino al 2031. Un traguardo storico che ha generato entusiasmo e soddisfazione tra gli appassionati e i protagonisti del mondo dei motori. “Grande soddisfazione, per una firma che premia serietà, professionalità e lo straordinario impegno dell’ACI,” ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia (ACI). L’accordo, frutto di lunghe trattative con Formula 1, è il risultato degli sforzi congiunti dell’ACI per garantire la presenza dell’Autodromo Nazionale Monza nel calendario del Campionato del Mondo.

gran-premio-italia-2024-by-Vegetti-01

Una firma che celebra la storia

L’Autodromo Nazionale Monza, noto come il “Tempio della Velocità,” è un simbolo indiscusso della Formula 1, con un legame che affonda le sue radici nel 1922. Il rinnovo rappresenta non solo un omaggio alla storia, ma anche una scommessa sul futuro, assicurando ai tifosi italiani e internazionali un appuntamento fisso con l’emozione della massima competizione automobilistica.

Entusiasmo e riconoscimenti

L’accordo non è solo motivo di orgoglio per gli appassionati, ma anche un riconoscimento del lavoro svolto dietro le quinte. “Questo traguardo è il risultato di una visione strategica e del supporto di tutte le istituzioni coinvolte,” ha aggiunto Sticchi Damiani, sottolineando il ruolo cruciale delle collaborazioni istituzionali per raggiungere questo obiettivo.

Una spinta per il territorio

La conferma del Gran Premio rappresenta anche una grande opportunità per Monza e la Brianza, che beneficeranno dell’indotto generato dall’evento. Dai settori del turismo all’accoglienza, passando per la promozione internazionale del territorio, la Formula 1 continua a essere un catalizzatore economico e culturale per l’intera regione.

Il rinnovo fino al 2031 è una promessa che la tradizione continuerà a fondersi con l’innovazione, regalando al pubblico uno spettacolo unico nella cornice storica di Monza. I motori continueranno a rombare, e Monza resterà, almeno per il prossimo decennio, una delle capitali mondiali della velocità.

sticchi damiani foto luca

Angelo Sticchi Damiani: “Siamo orgogliosi, come ACI, di essere riusciti a garantire altre sei edizioni del Gran Premio d’Italia di Formula 1 all’Autodromo Nazionale di Monza dopo il 2025. Si tratta di un grande risultato, frutto della determinazione, della serietà e della professionalità messa in campo dall’Automobile Club d’Italia, sia nella realizzazione dei lavori compiuti nei primi sette mesi del 2024, per adeguare l’impianto agli standard attuali, sia in questa complessa trattativa di rinnovo. Ma dobbiamo ringraziare per il prezioso e determinante contributo il Presidente e Amministratore Delegato di Formula 1, Stefano Domenicali, che ha reso possibile questa estensione del contratto, e soprattutto il Governo, la Regione Lombardia, e tutte le Istituzioni locali che hanno consentito al Gran Premio d’Italia di attrarre, nel corso delle ultime edizioni, un numero sempre maggiore di appassionati. In particolare, tengo a sottolineare l’essenziale contributo di Governo e Regione Lombardia che hanno investito risorse su questo ultracentenario impianto, finanziando le opere realizzate quest’anno. Monza, come noto, è il più antico Autodromo al mondo a ospitare una prova del Campionato del Mondo ed è il più longevo nel calendario iridato. Ma siamo tutti consapevoli che la storia non sia più sufficiente. Per questa ragione, dopo il rifacimento del tracciato e dei sottopassi, per garantire maggiore sicurezza in pista e per il pubblico, abbiamo di fronte a noi una nuova sfida per il 2025: migliorare la qualità e la quantità dell’offerta in tema di ospitalità. Con questo obiettivo siamo già al lavoro per mantenerci all’avanguardia degli standard richiesti dalla Formula 1 moderna“.

“E’ la notizia che auspicavamo e per la quale abbiamo lavorato con grande impegno e dedizione. Anche perché non può esserci Formula Uno senza Monza”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta la notizia dell’accordo che garantirà il prosieguo del GranPremio d’Italia di Formula Uno all’autodromo di Monza fino al 2031. “Un risultato importante che  – conclude il governatore – non deve essere inteso come un punto di arrivo, ma esattamente al contrario. Uno stimolo in più per rendere il tempio della velocità una struttura sempre più moderna e attrattiva, capace di guardare oltre la Formula Uno”

Monza è rossa! Leclerc vince il Gran Premio d’Italia
“Siamo estremamente soddisfatti per l’accordo siglato tra ACI e Formula 1, che garantirà al Gran Premio d’Italia di Monza di rimanere nel calendario della Formula 1 almeno fino al 2031. Questo risultato rappresenta una grande vittoria non solo per la Brianza, ma per tutta la Lombardia e l’intero Paese” ha dichiarato Alessandro Corbetta, Presidente del Gruppo Lega in Regione Lombardia.
“La Lega ha sempre lavorato con la massima attenzione per il Gran Premio di Monza, consapevole del suo valore non solo sportivo ma anche economico, garantendo importanti investimenti sia regionali che nazionali. Ogni anno, il Gran Premio attira oltre 200.000 spettatori durante il weekend, generando un indotto economico di circa 130 milioni di euro, che ricadono sull’economia locale attraverso spese per alloggi, ristorazione, trasporti, shopping e intrattenimento.

È fondamentale mettere a terra tutte le opportunità legate a questa manifestazione, valorizzando le eccellenze del territorio e nazionali e integrandola di più con il parco e la Villa Reale. Serve inoltre che gli investimenti in essere trovino piena attuazione sul territorio permettendo all’autodromo di rinnovarsi, consolidarsi e strutturare nuovi spazi attrattivi per tifosi, cittadini e nuovi eventi” ha concluso Corbetta.

“I motori del Gran Premio di Formula 1 a Monza rimangono accesi: è arrivata la tanto attesa notizia del rinnovo fino al 2031. Questo non può che renderci felici per la nostra città, la nostra regione e per tutto il Paese, considerano anche l’indotto economico che questo evento procura. Grazie a tutti quelli che hanno reso possibile questo risultato e con i quali da sempre lavoriamo sodo, anche in queste ultime settimane, per raggiungere questa vittoria”. Così ha dichiarato Fabrizio Sala, Deputato e Portavoce di Forza Italia Lombardia.