Prolungamento M5: “allarme” fondi mancanti. HQ Monza: “serve l’unità dei parlamentari”

4 novembre 2024 | 15:08
Share0
Prolungamento M5: “allarme” fondi mancanti. HQ Monza: “serve l’unità dei parlamentari”

HQ Monza lancia un appello per il prolungamento della M5: mancano 400 milioni di euro per avviare la gara d’appalto. I cittadini chiedono unità ai parlamentari per garantire i fondi necessari

Monza. “Siamo in allarme, nulla si muove per i fondi mancanti per andare alla gara d’appalto del prolungamento di M5 sino al nord di Monza“. E’ questa la preoccupazione espressa da HQ Monza, Associazione di Cittadini per la Qualita della Vita, riguardo la situazione critica del prolungamento della linea M5 verso il nord di Monza. Con pochi giorni rimasti per la presentazione degli emendamenti alla legge finanziaria, i cittadini sono preoccupati: “se solo i parlamentari della nostra zona…”. HQ Monza, attraverso un comunicato stampa, lancia un accorato appello per recuperare i fondi necessari a indire la gara d’appalto.

PROLUNGAMENTO M5, CORSA CONTRO IL TEMPO PER I FONDI MANCANTI

Attualmente, ci sono 1 miliardo e 300 milioni già stanziati per il progetto, ma mancano ancora 400 milioni di euro.

“A noi cittadini 400 milioni sembrano davvero tanti, ma in termini di costi per grandi opere pubbliche si tratta di cifre ordinarie – scrivono – Sarebbe sufficiente iscrivere a bilancio 57 milioni l’anno per i prossimi 7 anni e questo consentirebbe di indire la gara d’appalto. Tuttavia, il tempo è essenziale. Se si attende ulteriormente, come ipotizzato dal Comune di Milano, potrebbero passare almeno due anni prima di vedere progressi, portando a un incremento dei costi di circa 150 milioni ogni anno. Ciò rappresenterebbe un incubo per la nostra città”, concludono da HQ Monza.

HQ MONZA: L’APPELLO AI PARLAMENTARI BRIANZOLI PER I FONDI MANCANTI DEL PROLUNGAMENTO DELLA M5

L’appello di HQ Monza è chiaro : i parlamentari eletti a Monza e Brianza e nell’area metropolitana di Milano devono unire le forze, senza distinzione di appartenenza politica, per assicurare i fondi mancanti nel bilancio statale. “Invitiamo i parlamentari eletti a Monza, in Brianza e nell’area metropolitana di Milano a fare squadra, senza distinzione di appartenenza politica, per riuscire a inserire nel bilancio dello Stato i fondi che mancano – si legge nel comunicato stampa – Non è un’operazione semplicissima, ma è certamente possibile. Come quando nel 2018 furono stanziati i primi 900 milioni grazie alla iniziativa dei senatori brianzoli Massimiliano Romeo e Gianmarco Corbetta, ai quali si aggregarono tutti gli altri parlamentari della nostra zona”.