serie a3 credem banca |
Sport
/
Ultime Notizie
/

I Diavoli Rosa non si sbloccano, a Belluno arriva il terzo K.O consecutivo

4 novembre 2024 | 10:55
Share0
I Diavoli Rosa non si sbloccano, a Belluno arriva il terzo K.O consecutivo

Domenica prossima i Diavoli Rosa di Danilo Durand riceveranno al palazzetto Paolo VI di Brugherio la Personal Time San Donà per la 4° giornata di regular season.

Belluno. Non trovano il primo successo della stagione i Diavoli Rosa che a Belluno capitolano 3 – 0 con parziali di 25-19, 25-11, 25-14. Quella in Veneto è la terza sconfitta senza punti in altrettante gare per i brianzoli che restano quindi fermi in ultima posizione a quota zero punti in classifica.

Domenica prossima la formazione di Danilo Durand riceverà al palazzetto Paolo VI di Brugherio la Personal Time San Donà per la 4° giornata di regular season.

Belluno – Diavoli Rosa: la cronaca

Coach De Cecco schieraGuizzardi in regia, Mian opposto, coppia di centrali Mozzato e Luisetto, Zappoli e Saibene in posto 4, Bassanello Libero. Coach Durand risponde conPrada-Jurić sulla diagonale, Viganó e Aretz al centro, Ferenciac e Romano di banda, Consonni Libero.

1° set

3-0 è il pass d’apertura di Belluno e dopo il muro di Zappoli coach Durand chiama subito time out. Il mani out di Jurić, seguito dal muro di Viganò e dall’ invasione di Luisetto mettono il set in pari sul 3-3 per poi vedere il centrale Viganò a muro regalare il vantaggio 4-5 dei rosanero. A rispondergli è Luisetto coi due punti del contro sorpasso (6-5) che ben presto si trasformerà in +3 con Belluno che approfitta dei problemi in ricezione dei rosanero (10-7). La reazione è di Jurić a segno dai nome metri per portare a -1 il gap (10-9). Schiro e Mian in attacco rimescolano le carte e Belluno sale a + 6 (13-19) quando arriva la seconda chiamata in panchina di coach Durand. Al muro di Saibene (14-20) segue il servizio out sempre del posto 4 dei rinoceronti (20-15) con Brugherio che, a cambio palla conquistato, si appoggia a Frage, entrato su Romano, e a Viganò per macinare punti. È del centrale rosanero il primo tempo del 23-19. A chiudere il set ci pensa di lì a poco Saibene con la parallela del 25-19.

Belluno - Diavoli Rosa

2° set

Durand riparte con Frage su Romano ma la ripresa di Belluno è subito frastornante (5-1) e, come nel primo parziale, il coach rosanero ferma subito il gioco. Lo scossone dalla panchina è servito a Jurić che si prende il punto del 6-2 ma Brugherio perde smalto in attacco e, senza riuscire a proporre le giuste difficoltà, spiana la strada al 13-5. Ingresso in campo anche per Argano e Zara ma, come in un deja vu, è Mian al servizio a spingere Belluno al massimo vantaggio 20-8. Viganò si fa trovare pronto a muro (20-9), Frage realizza in parallela il punto del 23-10 ma a chiudere è di nuovo Saibene, questa volta dai nove metri, 25-11.

Belluno - Diavoli Rosa

3° set

Ad aprire il set è Jurić 1-2 con Ferenciac e Romano che fino al 5-5 tengono il passo di Belluno, poi è Mian a spingere verso il 9-6. Alla diagonale di Ferenciac risponde ancora Mian (11-8) annullando la fase break dei rosanero che tornano in panchina da Durand. Il rientro in campo vede Mozzato a muro far procedere spediti i suoi (15-8). Il centrale rosanero Zara mette a segno il suo primo punto in serie A, col primo tempo che vale il 15-9, ma Mian al servizio tormenta la ricezione dei brugheresi che si ritrovano sotto 19-9. Il muro di Argano è una boccata d’ossigeno (21-11), Belluno dà un pò di tregua ai Diavoli, che in attacco allungano fino al 14, ma il muro out dei rosanero consegna set (25-14) e partita (3-0) a Belluno.

Coach Danilo Durand: “Sapevamo che potevamo incappare in prestazioni no come quella di questa sera avendo un roster così giovane, non bisogna giustificarle ma saperle accettare perché fanno parte del nostro percorso di crescita. Questo per noi è un esempio. Abbiamo giocato contro una squadra di dodici professionisti che, anche se avanti di molti punti, non hanno mai mollato nulla e questo è per noi sicuramente un insegnamento molto importante. Per noi sarà un campionato difficilissimo e dobbiamo cercare di sfruttare ogni gara per  crescere e migliorare, forse il rammarico è che oggi abbiamo imparato poco perchè siamo stati poco in campo e siamo stati sempre passivi, senza mai imporre nulla del nostro gioco, siamo stati molto deficitari e questo per una squadra come la nostra è molto negativo. Ci vuole più fiducia da parte dei ragazzi quando andiamo in trasferta a giocare, ci vuole più personalità ma soprattutto tanto lavoro in palestra perchè sapevamo che sarebbe stato così all’inizio dell’anno”.

Belluno - Diavoli Rosa

Il tabellino

Belluno Volley-Diavoli Rosa Brugherio 3-0 (25-19, 25-11, 25-14)

Belluno Volley: Guizzardi 1, Guarienti Zappoli 7, Luisetto 4, Mian 12, Saibene 14, Mozzato 4, Ferrato 0, Bassanello (L), Schiro 5, Cengia 0, Basso 0, Martinez 2. N.E. All. De Cecco.
Diavoli Rosa Brugherio: Prada 0, Romano 2, Viganò 6, Juric 12, Ferenciac 3, Aretz 0, Consonni (L), Argano 1, Giuliani 0, Zara 1, Frage Rubin 2. N.E. Chinello. All. Durand. ARBITRI: Laghi, Ancona. NOTE – durata set: 23′, 20′, 20′; tot: 63′.