Un “ombrello” da 90mila euro per Villa Tittoni: al via i lavori di restauro del tetto

Il comune di Desio è tra i destinatari dei finanziamenti stanziati dal Ministero delle Infrastrutture per la ristrutturazione e valorizzazione di edifici di interesse storico e culturale. L’assessora Cambiaghi: “E’ un intervento necessario, prosegue l’impegno di questa amministrazione per la cura del più imponente monumento che può vantare la nostra città”
Sono in arrivo 90 mila euro per lavori di riqualificazione del tetto di villa Tittoni a Desio. Il contributo è stato stanziato dal Ministero delle Infrastrutture. Il comune di Desio rientra infatti tra i destinatari dei fondi definiti dal Ministero in totale oltre 6 milioni e mezzo di euro, per la riqualificazione, messa in sicurezza e valorizzazione di edifici di interesse storico e culturale e immobili pubblici in uso alle forze dell’ordine o altri enti per il 2024. Il progetto è stato proposto dall’assessorato ai lavori pubblici del comune e ha ottenuto il finanziamento.
Cambiaghi: “L’ultimo piano della villa è soggetto a infiltrazioni, occorre intervenire”
“Sono stati stanziati 90mila euro che serviranno per il rifacimento del tetto di Villa Tittoni – spiega l’assessora ai lavori pubblici Martina Cambiaghi (Lega) – È un provvedimento necessario per intervenire sulla villa e prendersene cura. L’ultimo piano è soggetto a pesanti infiltrazioni che rischiano di compromettere la struttura e possono avere delle ricadute sullo scalone d’onore che porta al primo piano”. Per l’avvio dei lavori di risanamento occorrerà aspettare ancora qualche tempo: ottenuto il finanziamento, ora deve iniziare la procedura che porterà all’inizio della riqualificazione. “Insieme agli interventi già realizzati su villa Tittoni – prosegue Cambiaghi -, ultimo dei quali è stato il recupero della cappella, e quelli già in programma come la sostituzione degli infissi della biblioteca, prosegue l’impegno di questa amministrazione, tutta, per la cura del più imponente monumento che può vantare la nostra città”.
La soddisfazione della Lega
“La Lega è fatta così, a noi piace lavorare per Desio. Preferiamo portare il nostro contributo alla città con azioni concrete e non con le chiacchiere della sinistra” puntualizza Luca Longhi, segretario della Lega di Desio.“Grazie ad un progetto ben fatto ed efficace, proposto dall’assessorato ai Lavori pubblici – continua Longhi – la nostra amministrazione comunale è riuscita ad ottenere un importante contributo dal Ministero delle Infrastrutture”.