“Infinit@ plastica”, nella mostra in villa Tittoni l’impatto devastante dell’inquinamento sul mare

4 novembre 2024 | 13:20
Share0
“Infinit@ plastica”, nella mostra in villa Tittoni l’impatto devastante dell’inquinamento sul mare

In villa Tittoni a Desio è stata inaugurata una mostra dedicata al mare e alla minaccia dell’inquinamento della plastica. In esposizione le opere di Giorgio Grosso realizzate con la plastica riciclata e quelle degli artisti del Gruppo Artistico Desiano.

Una mostra dal forte messaggio quella esposta in villa Tittoni a Desio, inaugurata sabato scorso. “Infinit@ Plastica, c’era una volta il mare” è il titolo dell’esposizione che indaga l’impatto devastante dell’inquinamento della plastica sui nostri mari. L’iniziativa è del Gruppo Artistico Desiano (Gad), col patrocinio del comune. Molte delle opere sono dell’artista Giorgio Grosso, che lavora la plastica materiale di scarto. In esposizione ci sono anche i lavori degli artisti del Gad dedicati al mare e alla sua bellezza, minacciata dall’inquinamento. 

Riscoprire il mare per proteggerlo

“La mostra è in continuità col progetto portato avanti dall’amministrazione comunale,  iniziato con la mostra “Laudato Sì” allestita la scorsa primavera – ha spiegato durante l’inaugurazione l’assessora alla cultura Samantha Baldo – E’ un’occasione per riflettere. L’arte è anche uno strumento per educare. Ciò che è visto come un rifiuto, grazie agli artisti, viene trasformato in qualcosa di bello e riutilizzabile”.  “La bellezza del mare sfuma dentro una distesa infinita di plastica, l’invadenza dei rifiuti  soffoca  i fondali e la vita marina: il nostro dovere è quello di difendere questo patrimonio naturale” ha detto la presidente del Gad Alda Pitzalis, leggendo la descrizione scritta da Monica Catto. “La mostra è un viaggio attraverso le opere che raccontano come il mare nasconda una battaglia silenziosa contro la plastica, simbolo di un consumismo che spesso lascia cicatrici profonde. Ma è anche un’opportunità per riscoprire il mare, imparare a proteggerlo e immaginarlo libero dall’ inquinamento”.

Le opere con la plastica riciclata

L’artista Giorgio Grosso crea opere con la plastica riciclata, recuperata dagli scarti delle aziende. “La mostra è itinerante ed è nata un anno fa. Non sarò io a salvare il mondo, ma la mia opera vuole essere una piccola goccia, un modo per fare riflettere.  Le opere rappresentano una grande isola di plastica, nel mare di cui tutti siamo proprietari.  Tutti noi possiamo fare qualcosa per salvare il nostro mare, fonte importante per la sopravvivenza del pianeta”.  Nelle sale al piano superiore di villa Tittoni sono esposte anche le opere degli artisti del Gad dedicate al mare e all’inquinamento, realizzate con tecniche e colori diverse, che rappresentano da un lato la bellezza del mare, dall’altro l’inquinamento.
La mostra sarà apertanei giorni 9, 10, 16 e 17 novembre, dalle 10  alle 12  e dalle 15:30 alle 18:30.