Lombardia, approvata la legge che incentiva investimenti privati nei parchi regionali

27 novembre 2024 | 10:38
Share0
Lombardia, approvata la legge che incentiva investimenti privati nei parchi regionali

Alessandro Corbetta (Lega): “Creiamo un circuito virtuoso a km zero per migliorare l’ambiente e valorizzare le imprese che investono nei parchi tramite premi e giornata specifica”

La Lombardia dà il via a una svolta green con una legge che favorisce gli investimenti nei parchi regionali lombardi da parte delle aziende private. Con un emendamento del capogruppo della Lega, Alessandro Corbetta, sarà possibile avviare partenariati pubblico-privato per migliorare l’ambiente e valorizzare le imprese lombarde attraverso interventi a km zero.

alessandro corbetta legaAlessandro Corbetta

Cosa prevede la legge sugli investimenti nei parchi regionali lombardi

Le imprese lombarde potranno partecipare a gare pubbliche per finanziare interventi nei parchi regionali, contribuendo alla salvaguardia ambientale e valorizzando il proprio impegno. I fondi saranno destinati a:

  • Piantumazione di alberi per ridurre le emissioni di CO₂.
  • Rigenerazione delle aree umide, fondamentali per l’equilibrio ambientale.
  • Progetti educativi rivolti a giovani e studenti per sensibilizzarli alla sostenibilità.

I vantaggi per le imprese: bilancio di sostenibilità e premi

Secondo Corbetta, “le aziende lombarde potranno certificare il loro impegno ambientale inserendo i progetti nel bilancio di sostenibilità”. Le imprese che partecipano saranno premiate con una giornata-evento, durante la quale verranno riconosciuti i progetti più significativi.

Perché investire nei parchi regionali lombardi conviene

Questa legge crea un circolo virtuoso: le aziende non solo migliorano la propria immagine pubblica, ma contribuiscono anche allo sviluppo sostenibile del territorio. A differenza degli investimenti in progetti esteri, come quelli in Amazzonia o in Alaska, le imprese potranno verificare direttamente gli effetti positivi delle loro azioni.

Premiazioni e valorizzazione delle aziende virtuose

La giornata-evento sarà dedicata alla premiazione delle aziende che si distingueranno per il loro contributo ecologico. “Questo premio”, sottolinea Corbetta, “valorizza l’impegno delle imprese locali e rafforza la loro immagine presso clienti e investitori”.

Un’opportunità per l’ambiente e l’economia lombarda

Questa iniziativa crea un circuito virtuoso a km zero che porta benefici sia ai parchi regionali che alle imprese. La Lombardia si conferma così all’avanguardia nella sostenibilità ambientale, promuovendo investimenti locali e riducendo la necessità di rivolgersi a progetti internazionali.