La Formula 1 resta a Monza fino al 2031, firmato il rinnovo del contratto

27 novembre 2024 | 18:47
Share0
La Formula 1 resta a Monza fino al 2031, firmato il rinnovo del contratto

La Formula 1 correrà a Monza per altre sei edizioni. Soddisfatto Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI, che ringrazia anche Governo e Regione Lombardia.

La Formula1 resta a Monza fino al 2031 confermando altre sei edizioni del Gran Premio d’Italia all’Autodromo Nazionale di Monza. Il rinnovo del contratto con Formula 1 è stato annunciato da un soddisfatto Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI: “È una firma che premia la serietà, la professionalità e lo straordinario impegno di Automobile Club d’Italia”. Il numero uno di ACI ringrazia anche Governo e Regione Lombardia “che hanno investito risorse finanziando le opere realizzate quest’anno”, senza dimenticare Stefano Domenicali, Presidente e AD di Formula 1, per il “prezioso e determinante contributo”.

gran-premio-italia-2024-by-VegettiLa vittoria di quest'anno di Charles Leclerc su Ferrari

Un rinnovo che premia i lavori di rinnovamento e riqualificazione del tracciato, avviati l’8 gennaio 2024, per adeguare il Tempio della Velocità ai crescenti standard qualitativi e di sicurezza e preservare il patrimonio storico-sportivo del circuito. Lavori necessari anche per rispondere all’agguerrita concorrenza per rimanere all’interno del calendario di Formula 1.

Tengo a sottolineare l’essenziale contributo di Governo e Regione Lombardia che hanno investito risorse su questo ultracentenario impianto, finanziando le opere realizzate quest’anno. – sottolinea Damiani – Monza è il più antico Autodromo al mondo a ospitare una prova del Campionato del Mondo ed è il più longevo nel calendario iridato, ma siamo tutti consapevoli che la storia non sia più sufficiente. Per questa ragione, dopo il rifacimento del tracciato e dei sottopassi, per garantire maggiore sicurezza in pista e per il pubblico, abbiamo di fronte a noi una nuova sfida per il 2025: migliorare la qualità e la quantità dell’offerta in tema di ospitalità. Con questo obiettivo siamo già al lavoro per mantenerci all’avanguardia degli standard richiesti dalla Formula 1 moderna“.

sticchi damiani foto lucaAngelo Sticchi Damiani, Presidente Automobile Club d'Italia

L’obiettivo ora è trasformare un vecchio impianto in un moderno e storico autodromo rendendo il Tempio delle Velocità sfruttabile con un’offerta di eventi che si estenda per tutto l’anno, utilizzando lo spazio anche per i concerti. Per il 2025 infatti l’Autodromo Nazionale di Monza provvederà al miglioramento dei servizi, come le già annunciate nuove tribune dotate di tutti i comfort, e all’ampliamento del Paddock Club con conseguente nuovo posizionamento del Media Center.

autodromo nuove tribuneI render delle nuove tribune