ACQUISIZIONE IMPORTANTE |
Economia
/

La Monza industriale che conquista il mondo: Elesa allarga i suoi orizzonti con una nuova acquisizione

27 novembre 2024 | 12:01
Share0
La Monza industriale che conquista il mondo: Elesa allarga i suoi orizzonti con una nuova acquisizione

L’azienda brianzola leader nella progettazione e produzione di componenti standard per l’industria meccanica e dell’automazione annuncia l’acquisizione di una quota di maggioranza del 60% di Tellure Rôta S.p.A.

Elesa S.p.A., storica azienda di Monza, continua a crescere e a consolidare la sua posizione di leader a livello mondiale nel settore dei componenti industriali. Con l’annuncio dell’acquisizione di una quota di maggioranza del 60% di Tellure Rôta S.p.A., l’impresa brianzola si prepara ad ampliare ulteriormente la propria offerta e a rafforzare il proprio ruolo nel mercato globale.

Questa mossa strategica unisce le forze di due realtà italiane con una lunga tradizione e un forte impegno verso l’innovazione, la qualità e la sostenibilità. Tellure Rôta, specializzata nella progettazione e produzione di ruote industriali, entra a far parte del gruppo Elesa, creando un’opportunità unica di sviluppo per entrambe le aziende. La fusione delle rispettive competenze tecniche e commerciali non solo amplierà il portafoglio di prodotti, ma contribuirà anche a potenziare la capacità di entrambe le aziende di rispondere alle sfide globali del settore industriale.

Crescita, innovazione e sostenibilità

Carlo Bertani, Amministratore Delegato di Elesa, ha sottolineato come l’operazione rappresenti un “passo strategico” per consolidare la leadership del gruppo e per continuare a sviluppare soluzioni industriali all’avanguardia. “Siamo entusiasti di questa partnership che ci permetterà di crescere e innovare, promuovendo lo sviluppo sostenibile”, ha aggiunto Elena Lancellotti, membro del consiglio di amministrazione di Tellure Rôta.

L’espansione di Elesa 

Fondata nel 1941, Elesa ha saputo affermarsi a livello internazionale, con filiali in 15 paesi e una rete di distribuzione che copre oltre 60 mercati industrializzati. Il suo catalogo comprende più di 65.000 articoli che trovano applicazione in diverse industrie, dalla meccanica all’automazione, e la sua continua attività di ricerca e sviluppo garantisce prodotti di alta qualità e affidabilità. Fra l’altro è in arrivo proprio a Monza un importante ampliamento della sede di via Pompei che porterà nuovi posti di lavoro e nuovi servizi infrastrutturali al quartiere (leggi qua l’articolo).

La sua capacità di adattarsi alle esigenze del mercato globale, unita alla sua tradizione di eccellenza nel design e nella qualità, ha permesso all’azienda di conquistare una posizione di primo piano nel panorama internazionale. L’acquisizione di Tellure Rôta, quindi, non è solo un passo verso il rafforzamento del gruppo, ma anche un’opportunità per diversificare ulteriormente le soluzioni offerte ai propri clienti in tutto il mondo.

Un futuro di collaborazione

Nonostante l’acquisizione, le due aziende manterranno la propria indipendenza, con strutture produttive, reti commerciali e marchi distinti. Ciò permette a Elesa e Tellure Rôta di continuare a valorizzare le rispettive identità, mentre il rafforzamento reciproco offrirà vantaggi significativi in termini di efficienza e capacità di rispondere alle sfide di un mercato sempre più competitivo. L’espansione di Elesa attraverso l’acquisizione di Tellure Rôta rappresenta quindi un ulteriore passo nella crescita di un’azienda che da Monza guarda al mondo.