Licenziato delegato sindacale: scatta lo sciopero alle Officine Metallurgiche Ventura

6 novembre 2024 | 16:31
Share0
Licenziato delegato sindacale: scatta lo sciopero alle Officine Metallurgiche Ventura

I lavoratori della OMV di Lesmo sono in sciopero per protestare contro il licenziamento del delegato sindacale Massimo Carcano.

Prosegue con sciopero e presidio la mobilitazione dei lavoratori e dei sindacati davanti ai cancelli della O.M.V. (Officine Metallurgiche Ventura) di Lesmo, dopo il licenziamento di lunedì 4 novembre di Massimo Carcano, responsabile logistica e delegato della FIOM CGIL, con oltre trent’anni di anzianità in azienda. Lo sciopero di 8 ore iniziato oggi pomeriggio al termine delle assemblee andrà avanti fino alle ore 20 e poi domani mattina i dipendenti del primo turno non si presenteranno.

Carcano, 52 anni, fuori dai cancelli dell’azienda, ha raccontato di essere stato convocato lunedì mattina e di aver ricevuto la comunicazione dalla responsabile del personale, in un incontro che ha descritto come “un fulmine a ciel sereno.” “Non ho mai avuto problemi qui, sono sempre andato d’accordo con tutti e non ho mai fatto un giorno di malattia. Negli anni la mia dedizione è stata riconosciuta con premi, aumenti salariali e incarichi di responsabilità”, ha dichiarato circondato da colleghi e rappresentanti sindacali.

massimo carcano omv licenziamentoMassimo Carcano

“L’azienda ha comunicato il licenziamento per motivo oggettivo ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 giustificando la scelta con una presunta riduzione delle attività aziendali e sostenendo l’impossibilità di ricollocare il lavoratore in altre mansioni” spiegano i rappresentanti territoriali di Fiom Cgil e Fim Cisl.

Secondo le sigle sindacali, il licenziamento rappresenta una mossa inaccettabile e illegittima, attaccando il ruolo stesso dei rappresentanti dei lavoratori. “Siamo estremamente preoccupati per la modalità indegna con cui è stato licenziato il terzo RSU della FIOM,” ha affermato Francesca Melagrana funzionaria Fim Cisl Monza Brianza Lecco a fine assemblea. “Lunedì sera appena ricevuta la notizia, ci siamo attivati per organizzare questa mobilitazione d’urgenza”.

omv sciopero mbI sindacalisti Biagio Bonomo (Fiom Cgil) e Francesca Melagrana (Fim Cisl)

I sindacati hanno poi aggiunto che il licenziamento arriva in un contesto di crescente tensione con il management, da quando il gruppo Eusider ha acquisito l’azienda Ventura a inizio anno. “Negli ultimi mesi abbiamo assistito a una serie di decisioni unilaterali, come il trasferimento arbitrario di alcuni dipendenti senza alcuna comunicazione ai sindacati”, hanno spiegato Melagrana e Biagio Bonomo, quest’ultimo della Fiom Cgil Monza e Brianza.

omv sciopero mb

“In un’azienda come questa, in cui il sindacato è presente da sempre, non possiamo tollerare il mancato rispetto nelle relazioni industriali” aggiungono. Ma non è tutto a indignare il sindacato è anche il fatto che il Ceo del gruppo Eusider (che ha rilevato la Omv a inizio anno) è stato nominato a giugno del 2024 Cavaliere del Lavoro: “Hanno ricevuto la massima onorificenza da Mattarella e adesso ci stiamo scontrando con questa situazione. Io tremo, siamo molto preoccupati, speriamo che anche il gruppo intervenga su questa vicenda” conclude Melagrana.

LA RICHIESTA DEI SINDACATI

I sindacati hanno quindi proclamato otto ore di sciopero, con la richiesta di ritrattare il licenziamento entro lunedì e di reintegrare Carcano. “Se la situazione non cambierà, siamo pronti a nuove azioni,” ha dichiarato Melagrana e Bonomi, aggiungendo che il sindacato continuerà a far sentire la propria voce.

Contattata nella giornata di ieri l’azienda non ha risposto. Restiamo a disposizione per un’eventuale replica.