Il Liceo Banfi di Vimercate entra nel futuro con due nuovi indirizzi

14 novembre 2024 | 18:06
Share0
Il Liceo Banfi di Vimercate entra nel futuro con due nuovi indirizzi
I laboratori della Curvatura biomedica al Banfi di Vimercate.

Dal prossimo anno scolastico, il Liceo Scientifico Banfi di Vimercate attiverà l’indirizzo biomedico e quello su linguaggi e comunicazione.

Nuovi traguardi per il Liceo Scientifico Banfi di Vimercate: l’istituto ha deliberato l’avvio di due nuovi indirizzi di studi che arricchiranno l’offerta formativa. Si tratta dell’indirizzo biomedico e (sotto-indirizzo delle Scienze applicate) e del Lac, sottosezione dello Scientifico tradizionale orientato a linguaggio, arte e comunicazione. A deliberare questa rilevante svolta nel percorso formativo degli studenti futuri è stato il Collegio Docenti del Banfi con una delibera di questo mese. Le nuove opportunità di studio saranno disponibili a partire dal prossimo anno scolastico.

IL BANFI DI VIMERCATE E L’INDIRIZZO BIOMEDICO

Per quanto riguarda l’indirizzo biomedico, spiega la referente Valeria Misani, “si tratta di un percorso didattico unico nella struttura e nei contenuti, che si articolerà in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica laboratoriale, istituzionalizzato grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Direttore Generale degli Ordinamenti scolastici e il Presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Il potenziamento biomedico approfondisce argomenti di chimica, biochimica, biologia cellulare, anatomia, fisiologia e igiene. L’insegnamento privilegia l’approccio sperimentale e prevede l’uso sistematico dei laboratori della scuola e la collaborazione con istituzioni esterne (Aziende Ospedaliere, Centri di analisi, Case di cura, ecc.)”.

banfi vimercate indirizzo biomedico

L’attivazione dell’indirizzo vero e proprio è in realtà il punto di approdo di un percorso già iniziato da qualche anno al Banfi, con la volontà di potenziare questo ambito formativo, anche alla luce della importante domanda nel mondo del lavoro e nella società. Il Liceo Banfi è stato selezionato nel 2021 dal Ministero dell’Istruzione per avviare il percorso di potenziamento e orientamento chiamato  “Biologia con curvatura biomedica”, che è attuato in soli 280 Licei in Italia. Il percorso è poi diventato sperimentazione nazionale in base al DM 180 del 05/09/24.

UN PLUS PER CHI VUOLE ENTRARE  A MEDICINA

Questa esperienza diretta e pionieristica a livello nazionale, dice Misani, ha già mostrato i suoi frutti: “i dati ci dicono che gli studenti inseriti in questo percorso della curvatura biomedica hanno migliori possibilità di superare il test di ingresso a Medicina (a numero chiuso) rispetto agli altri. Con una proporzione di 7 a 1“. Dal prossimo anno scolastico, con l’attivazione ufficiale dell’indirizzo, la didattica specifica partirà già dal biennio.

banfi vimercate indirizzo biomedico

AL BANFI DI VIMERCATE L’INDIRIZZO LAC PER LA COMUNICAZIONE

Di particolare interesse è anche l’attivazione dell‘indirizzo Lac che allaccia il Liceo scientifico Banfi di Vimercate al mondo della comunicazione, storicamente appannaggio dell’ambito umanistico ma ormai sempre più legato anche alla tecnologia. L’indirizzo potenzia la matrice umanistica e introduce discipline come come la scrittura creativa, la scrittura teatrale, ma anche materie di strettissima attualità come la comunicazione ad ampio raggio, l’applicazione delle tecniche digitali, i social media, i podcast.

Con la delibera del Collegio Docenti, il Banfi di Vimercate compie un altro balzo verso il futuro, fornendo ai giovani opportunità formative preziosissime. Questo nuovo traguardo dell’Omnicomprensivo riaccende ancora una volta, per contrasto, i riflettori sul problema strutturale. Il complesso scolastico di via Adda, punto di riferimento a livello provinciale e “casa quotidiana” per 4700 studenti, continua a mostrare i suoi nervi scoperti: graffiti, segni di umidità sulle pareti, serramenti vecchi, cartacce,  recinzione di cantiere sgangherate. I progetti della Provincia di Monza e Brianza destinati a riqualificare l’Omnicomprensivo nel quale è inserito anche il Banfi, faticano a staccarsi dalla carta per diventare realtà.