Lissone: al via nuovi lavori per l’acquedotto smart con BrianzAcque

I lavori, che dureranno circa tre mesi, porteranno alla sostituzione di quasi 500 metri di tubature obsolete lungo via Origo, via Gramsci e piazza Maria Bambina, per un investimento di 320 mila euro.
Da lunedì 11 novembre, BrianzAcque inaugura una nuova fase del progetto di modernizzazione degli acquedotti a Lissone, parte del grande intervento da 60 milioni cofinanziato dal PNRR, con l’obiettivo di ridurre le perdite idriche e migliorare l’efficienza del servizio per i cittadini.

I lavori, che dureranno circa tre mesi, porteranno alla sostituzione di quasi 500 metri di tubature obsolete lungo via Origo, via Gramsci e piazza Maria Bambina, per un investimento di 320 mila euro. Grazie a questo intervento, si prevede un risparmio di oltre 3.000 metri cubi d’acqua all’anno, con un impatto positivo sia sull’ambiente che sul servizio idrico.
L’operazione sarà realizzata con scavi a cielo aperto per garantire una posa sicura e durevole delle nuove tubazioni. BrianzAcque e il Comune lavorano in coordinamento per contenere i disagi per i residenti, mentre la tranche finale dei lavori è prevista nel 2025 in via Pacinotti, completando il piano di smartizzazione e sostenibilità per le reti idriche di Lissone e altri Comuni della Brianza.