Il senso civico batte il vandalismo: il Rione Belgora riporta la panchina rossa in piazza Cavour

25 novembre 2024 | 12:52
Share0
Il senso civico batte il vandalismo: il Rione Belgora riporta la panchina rossa in piazza Cavour
La nuova panchina rossa realizzata dai ragazzi e ragazze del Rione Belgora

I ragazzi del Rione Belgora di Meda hanno ripristinato la panchina rossa simbolo della lotta contro la violenza, vandalizzata la scorsa estate. Grazie al loro senso civico, la panchina è stata restaurata e reinstallata in Piazza Cavour

Meda. Violenza. È questa la parola che oggi assume ancora più significato. Oggi, lunedì 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La notizia che vi stiamo per dare, però, non riguarda un atto violento specifico contro una donna, ma un gesto contro un simbolo di questa giornata: una panchina rossa.

La panchina, posizionata a Meda all’interno del centralissimo parco di Piazza Cavour, era stata installata in seguito a un’iniziativa promossa dalla consigliera Rina Delpero. L’obiettivo era lasciare un segno tangibile in occasione del 25 novembre. Tuttavia, questa panchina è stata distrutta e vandalizzata la scorsa estate. Oggi, al suo posto, ce n’è una nuova, grazie all’impegno e al senso civico dei ragazzi e delle ragazze del Rione Belgora di Meda.

I ragazzi e le ragazze del Rione Belgora di Meda battono il vandalismo con il senso civico

Noi di MBNews abbiamo contattato Lorenzo Vergani, capitano del Rione Belgora, che ci ha raccontato questa bella iniziativa di senso civico, legata a una giornata così importante.

“Il parco di Piazza Cavour si trova proprio nel quartiere Belgora”, spiega Vergani. “Molti di noi ragazzi e ragazze ci passiamo spesso. Ci siamo accorti che, diversi mesi fa, più o meno in estate, qualcuno ha completamente distrutto la panchina rossa”.

Meda panchina rossa piazza Cavour rione Belgora un'immagine della panchina rossa vandalizzata

Quella panchina, l’anno precedente, era stata installata per celebrare la lotta contro la violenza sulle donne. Un gesto di vandalismo vile e ingiustificato.

“Dato che nel deposito dei materiali che usiamo per il Palio avevamo in giacenza una vecchia panchina, abbiamo deciso di sistemarla e ridipingerla per ricollocarla lì dove era stata distrutta”, racconta Vergani.

Così è iniziato un bel lavoro artigianale: la panchina è stata levigata, scartavetrata e poi dipinta di rosso.

La cerimonia: sabato 23 novembre

“Nulla viene dal nulla” è la frase scelta per decorare la nuova panchina rossa. Una frase simbolica per rappresentare l’impegno di tanti giovani che hanno deciso di fare qualcosa di concreto per il loro territorio.

La nuova panchina è stata posizionata e inaugurata sabato 23 novembre.