Settimana di bel tempo, ma il freddo polare sta per arrivare

11 novembre 2024 | 10:30
Share0
Settimana di bel tempo, ma il freddo polare sta per arrivare

Ancora sole per questa settimana, ma gli esperti annunciano l’arrivo di una corrente di aria fredda proveniente dal Nord e che porterà un calo delle temperature anche da noi. Ecco cosa ci aspetta

La settimana si apre con un cambiamento di rotta nel meteo su gran parte dell’Italia. Mentre lunedì 11 novembre vede condizioni di stabilità in molte aree, una serie di perturbazioni porterà presto pioggia, nevicate e un netto calo delle temperature, in particolare sul Nord Italia e le regioni adriatiche. Ecco in dettaglio cosa ci aspetta nei prossimi giorni.

Lunedì 11 novembre

Oggi il tempo resta prevalentemente stabile e mite su gran parte della Penisola, con nuvole e instabilità concentrate soprattutto sulle isole maggiori. In Sicilia sono previsti rovesci e temporali, con qualche pioggia in Calabria e Sardegna. Al Nord e sul resto d’Italia, invece, il cielo è sereno o poco nuvoloso, anche se nelle prime ore del mattino potrebbero formarsi nebbie sulla Pianura Padana. In serata, un fronte freddo proveniente dal Nord Europa inizierà a portare nuvole e le prime nevicate sulle Alpi occidentali. Le temperature restano in linea con la media stagionale, con un lieve calo previsto al Nord. I venti saranno generalmente deboli al Nord, mentre soffieranno più intensi da est o nord-est al Centro-Sud, rendendo i mari mossi.

Martedì 12 novembre

Martedì è previsto un peggioramento più marcato su diverse aree del Paese. Al Nordovest, nubi e piogge sparse si intensificheranno su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria di ponente, con nevicate sulle Alpi piemontesi e valdostane a partire dai 1200 metri. Nel corso della giornata si attende un miglioramento dal pomeriggio. Al Sud, il maltempo continuerà a colpire la Sicilia con piogge e temporali, mentre sul medio-basso versante adriatico e nel Salento saranno possibili locali piogge. Sul versante tirrenico invece si prevedono ampie schiarite. Le temperature subiranno un calo più evidente al Nord, mentre rimarranno stabili nelle altre aree. I venti rinforzeranno soprattutto sulla Liguria, alto Adriatico e parte del Centro-Sud, con mari mossi o molto mossi.

Tendenza per la seconda metà della settimana

L’andamento della seconda parte della settimana resta ancora incerto. Tuttavia, i modelli meteo più aggiornati indicano il possibile ritorno dell’alta pressione, che riporterebbe un clima più stabile e un rialzo delle temperature.

METEO MONZA E BRIANZA: LE PREVISIONI PER LA SETTIMANA

Lunedì: La giornata sarà soleggiata e stabile su tutta la provincia. Si potrebbero osservare alcune nubi basse o banchi di nebbia al mattino nelle pianure, ma il sole dominerà poi su tutte le aree, dalle pianure fino alle Alpi e Prealpi. I venti saranno deboli e provenienti inizialmente da nord-ovest, per poi girare verso sud-ovest. Lo zero termico si troverà intorno ai 2550 metri.

Martedì: La stabilità atmosferica si rafforza, e Monza e Brianza vedranno un’altra giornata soleggiata. Al mattino si potranno notare alcune nubi sparse, ma il cielo sarà generalmente poco nuvoloso. I venti soffieranno deboli, ruotando verso est, e lo zero termico scenderà intorno ai 1750 metri.

Mercoledì: Ancora tempo stabile e soleggiato su tutto il territorio, con qualche lieve annuvolamento verso sera. I venti saranno deboli e inizieranno a soffiare da ovest per poi ruotare verso sud-ovest. Lo zero termico sarà sui 2300 metri.

Giovedì: Prosegue la settimana stabile e soleggiata, con cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la provincia. I venti, ancora deboli, varieranno da est a ovest, e lo zero termico si manterrà intorno ai 2250 metri.

Venerdì: Il sole continuerà a splendere su Monza e Brianza. Si potrà vedere qualche addensamento nuvoloso in serata nelle pianure orientali e sulle Prealpi, ma senza precipitazioni. I venti soffieranno deboli da nord-est, girando poi verso est. Lo zero termico salirà a circa 2600 metri.