Metro a Monza: Romeo (Lega) rassicura sui tagli, “Nessun rischio per il progetto”

6 novembre 2024 | 12:35
Share0
Metro a Monza: Romeo (Lega) rassicura sui tagli, “Nessun rischio per il progetto”
Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega in Senato

Il senatore Romeo rassicura sulla realizzazione del collegamento tra Cinisello e Monza: “Tagli previsti dalla spending review, che non precludono minimamente la realizzazione delle opera”.

Monza. Il capogruppo della Lega in Senato, Massimiliano Romeo risponde alle preoccupazioni sollevate sui possibili definanziamenti al progetto del polo metropolitano M1-M5 Cinisello-Monza Bettola, sottolineando l’entità contenuta dei tagli e i conseguenti impatti sul progetto. Come ha spiegato Romeo a MBNews: “Si tratta di tagli lineari, dovuti alla spending review, che hanno coinvolto tutti i ministeri. Il Ministero dei trasporti in particolare troverà nel corso dell’anno le giuste compensazioni (stiamo parlando di 7 milioni in tre anni) e che non precludono minimamente la realizzazione delle opera”.

Queste parole arrivano in risposta all’allarme diffuso ieri dalla deputata Silvia Roggiani, segretaria del PD della Lombardia, riguardo al definanziamento di 7 milioni di euro per il progetto, che si aggiunge ai tagli che colpiscono anche altri progetti in Lombardia, come la metro leggera di Brescia. Roggiani ha evidenziato i rischi che avrebbe il taglio per la realizzazione del polo metropolitano M1-M5, considerato fondamentale per migliorare la mobilità e la sostenibilità tra Milano e Monza, e ha richiamato l’attenzione del Presidente Fontana sulla questione.

Il progetto Cinisello-Monza Bettola, infatti, è uno snodo strategico per l’hinterland milanese e la Brianza, previsto per alleggerire il traffico e ridurre l’inquinamento. Tuttavia, i tagli progressivi previsti dal 2025 al 2027 potrebbero, per la minoranza a Roma e per la giunta di Monza, mettere a rischio le tempistiche di completamento dell’opera, provocando disagi per i pendolari e gli abitanti della zona.