Metro Milano-Monza a rischio? Respinto il ripristino dei fondi

6 novembre 2024 | 17:20
Share0
Metro Milano-Monza a rischio? Respinto il ripristino dei fondi

Per ora non ci sarà nessun ripristino dei fondi per il completamento del polo metropolitano M1-M5 Cinisello-Monza Bettola.

La battaglia per il completamento della linea metropolitana tra Milano e Monza si fa serrata. Il colpo di scena è arrivato oggi in Commissione Trasporti, dove la maggioranza ha respinto l’emendamento presentato dal Partito Democratico per ripristinare i 7 milioni di euro destinati al polo metropolitano M1-M5 Cinisello-Monza Bettola, tagliati nel contesto della Legge di Bilancio. L’emendamento, firmato dalla deputata e segretaria regionale PD Lombardia, Silvia Roggiani, avrebbe stanziato 2 milioni nel 2025, 2 milioni nel 2026 e 3 milioni nel 2027, ma la proposta non ha ottenuto il via libera.

“La destra ha detto ‘no’ (per ora, ndr) a un intervento essenziale per il trasporto pubblico, lasciando i pendolari della nostra regione senza risposte e penalizzando la mobilità sostenibile di Milano e Monza” ha dichiarato Roggiani con fermezza. Il taglio ai fondi colpisce un’infrastruttura chiave per l’intera area metropolitana, sottolinea la deputata, che promette di non arrendersi. “Ripresenteremo l’emendamento in Commissione Bilancio. I cittadini meritano questa metropolitana, e non possiamo accettare che un progetto di tale importanza venga frenato da decisioni miopi.”

La decisione ha suscitato critiche anche dai rappresentanti locali del PD, che definiscono il taglio “un colpo basso” a un territorio produttivo e densamente abitato, in prima linea nell’impegno per una mobilità moderna e sostenibile. Il completamento della metro resta una priorità per il Partito Democratico, determinato a proseguire la battaglia politica per il ripristino dei fondi e a chiedere un cambio di rotta a favore dei cittadini lombardi.

Ripresenterò l’emendamento in commissione bilancio, nella convinzione che questi fondi siano indispensabili per garantire ai cittadini il completamento dell’opera nei tempi previsti”.

Il timore è che con il taglio dei finanziamenti, l’avanzamento dei lavori per il prolungamento della metropolitana sia a rischio, anche se il senatore Massimiliano Romeo ai microfoni di MBNews ha sottolineato l’entità contenuta dei tagli e i conseguenti impatti sul progetto. “Si tratta di tagli lineari, dovuti alla spending review, che hanno coinvolto tutti i ministeri. Il Ministero dei trasporti in particolare troverà nel corso dell’anno le giuste compensazioni (stiamo parlando di 7 milioni in tre anni) e che non precludono minimamente la realizzazione delle opera” ha specificato l’esponente del Carroccio.