LAVORI PUBBLICI |
Attualità
/

Metrotranvia a Desio, al via i lavori per i parcheggi

25 novembre 2024 | 16:40
Share0
Metrotranvia a Desio, al via i lavori per i parcheggi

In via Milano, dove passerà la nuova infrastruttura, il comune prevede la riqualificazione e la realizzazione di nuovi parcheggi e percorsi pedonali

Al via gli interventi per la riqualificazione dei parcheggi lungo via Milano a Desio, la strada che sarà attraversata dalla nuova metrotranvia e dove è aperto il cantiere. 
I lavori, a supporto delle attività commerciali, rientrano nel più ampio progetto “Desio da vivere“, in parte finanziato da Regione Lombardia, per lo sviluppo del Duc, il Distretto Urbano del Commercio cittadino. La spesa dell’investimento è di 800mila euro.Il cantiere parte dall’ambito 1 di via Milano – Garibaldi. La durata prevista per i lavori nel complesso è di circa sei mesi. “I cantieri sono programmati e organizzati in modo da garantire il minore disagio possibile e da non creare interferenze con le attività già in corso per la realizzazione della metrotranvia” spiega il comune in una nota. 

Il sindaco: “Necessaria una riorganizzazione della sosta”

“Con la realizzazione della metrotranvia è necessaria una completa riorganizzazione della via Milano – spiegano il sindaco Simone Gargiulo e l’assessora ai lavori Pubblici Martina Cambiaghi – ciò comporta una completa riorganizzazione dell’attuale sosta, oltre alla rimodulazione di alcuni percorsi pedonali e al contestuale ridisegno di alcune intersezioni stradali. Il cantiere non impatterà su via Milano, poiché l’accesso è garantito dalle vie secondarie”.
“Questa operazione serve a sostenere e incentivare le attività economiche urbane quali elementi trainanti per la promozione del territorio: il commercio, le attività artigianali, i servizi alle imprese e alle persone, che fungono da polo attrattore con vantaggi che ricadranno su diversi settori – aggiunge l’assessora al commercio e marketing territoriale Samantha Baldo – Il nostro intento è cercare occasioni di promozione e sviluppo economico delle imprese del commercio, turismo, artigianato e servizi che insistono su Desio, oltre alla promozione di strategie di rivitalizzazione urbana condivise”.

Nuove aree di sosta

La metrotranvia attraverserà via Milano al centro della carreggiata. “La riconversione della piattaforma stradale ha quindi presupposto una completa revisione dell’offerta di sosta attuale, oltre alla rimodulazione di alcuni percorsi pedonali con un contestuale ridisegno di alcune intersezioni stradali” si legge nella nota del comune. Saranno realizzate nuove aree di sosta lungo via Milano o negli spazi circostanti e saranno riqualificate quelle già presenti.
L’obiettivo è ottimizzare e qualificare gli accessi al sistema della sosta a supporto degli esercizi commerciali di via Milano e strade limitrofe; riorganizzare parte dell’attuale sistema di offerta di sosta con soluzioni “smart parking” e ricarica veicoli elettrici mediante fotovoltaico; implementare e realizzare alcune nuove aree da adibire alla sosta di veicoli e biciclette. Tra le innovazioni, alcune aree di sosta verranno attrezzate con pensiline fotovoltaiche, adibite alla produzione di energia elettrica, da impiegare  per la ricarica di veicoli.

Gli interventi: incrocio con via Garibaldi

I nuovi interventi riguardano la zona di via Milano all’incrocio con via Garibaldi. Il progetto prevede la realizzazione di un’area parcheggio per incrementare la fruibilità delle strutture commerciali. L’area di sosta sarà situata al lato ovest di via Milano, contestualmente alla realizzazione di un percorso pedonale di collegamento all’area verde retrostante. In questo ambito, in relazione all’area parcheggio esistente di via IX Novembre, il progetto prevede la realizzazione di un sistema di smart parking mediante dotazioni di punti di ricarica per veicoli elettrici in parte alimentati da sistemi di tipo fotovoltaico.

Incrocio con via Silone

Nella zona dell’incrocio tra via Milano e  via Silone è in programma la manutenzione straordinaria,  ovvero l’allargamento del percorso pedonale esistente che possa favorire e potenziare il collegamento tra aree parcheggio di via Silone con via Milano, in corrispondenza della futura fermata della metrotramvia. Il percorso verrà ampliato nelle sue dimensioni, riqualificato e corredato di nuove alberature. Sarà inoltre posata una nuova pavimentazione in gomma per l’area giochi prossima a via Silone.

Incrocio con piazza Benefattori (via Agnesi)

Nell’ambito  di piazza Benefattori (vicino a via Agnesi) per garantire accessibilità, fruibilità e continuità ai percorsi di accesso agli istituiti scolastici e sportivi, alla  sosta e alla connessione con la metrotranvia, il progetto prevede la realizzazione di un nuovo tratto stradale che funga da bretella di connessione tra le due attuali aree di sosta.