Milano prepara la trasferta di Talmassons, coach Lavarini: “Sarà una sfida inedita e stimolante”

Seconda trasferta in pochi giorni per la squadra di Lavarini che, dopo la vittoria di Champions a Lubiana, domenica sarà di scena in Friuli.
Seconda trasferta nel giro di una settimana per le ragazze della Numia Vero Volley Milano. Dopo il trionfo di martedì a Ljubljana in CEV Champions League contro il Calcit Kamink, è il momento di partire con destinazione Friuli per la formazione di coach Lavarini. Le meneghine sono infatti attese al Palazzetto dello Sport di Latisana, dove domenica 17 novembre alle ore 18.00 (diretta Rai Sport e VBTV) se la vedranno con la neopromossa in Serie A1, Cda Volley Talmassons Fvg.
Stefano Lavarini:“Contro Talmassons giocheremo per conquistare punti importanti, come in ogni partita della regular season. Arriviamo da molte gare combattute e siamo consapevoli che, per ottenere risultati favorevoli, dobbiamo lottare su ogni singolo punto e imparare a esprimere le nostre qualità con sempre maggiore costanza. Con questa consapevolezza, ci stiamo preparando per una sfida inedita e stimolante”.

Dopo i successi delle ultime settimane in campionato e in Champions League, Milano è pronta a tornare in campo per guadagnarsi tre punti importanti in ottica classifica e per confermare il momento positivo che sta attraversando. Le friulane, attualmente ferme al dodicesimo posto a quota 4 punti (una sola vittoria per le ragazze di coach Barbieri), sono invece reduci da quattro sconfitte in campionato – con Vallefoglia, Scandicci, Chieri e Pinerolo – e contro Milano andranno alla ricerca dell’occasione per smuovere la loro posizione.
Le avversarie
Debutto assoluto in Serie A1 Tigotà per la neopromossa Cda Volley TalmassonsFvg che per questa prima stagione ai vertici della pallavolo italiana femminile scende in campo con una formazione rinnovata, composta da giocatrici esperte ma anche tante giovani ed esordienti. Per la quinta stagione consecutiva siederà sulla panchina delle Pink Panthers coach Barbieri, mentre sono tre le atlete confermate dalla scorsa stagione: le palleggiatrici Eze e Feruglio e la schiacciatrice Piomboni. Tra i volti nuovi ed internazionali spiccano invece giocatrici come Shcherban, Kraiduba, Strantzali e Kocic. A completare il roster Pamio, Gazzola, Ferrara, Gannar, Botezat e Bucciarelli.