serie a1 tigotà |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Milano, senza Alessia Orro, espugna anche Latisana: Talmassons sconfitto 1-3

17 novembre 2024 | 21:33
Share0
Milano, senza Alessia Orro, espugna anche Latisana: Talmassons sconfitto 1-3

Milano ora prepara il big match di venerdì all’Unipol Forum di Assago di venerdì 19 novembre contro l’Imoco Conegliano.

Latisana. La Numia Vero Volley Milano conquista 3 punti in Friuli, battendo la Cda Volley Talmassons 3-1 (25-22, 21-25, 30-32, 23-25) nell’ottava giornata di Serie A1 Tigotà. Nonostante l’assenza di Alessia Orro, bloccata a Milano per un sovraccarico al ginocchio, le ragazze di coach Lavarini reagiscono dopo aver perso il primo set (25-22). Milano pareggia nel secondo set (21-25) grazie a un finale impeccabile e vince un emozionante terzo set (30-32), con una straordinaria performance di Myriam Sylla. Nel quarto set, la squadra gioca in modo corale e si aggiudica i tre punti. MVP dell’incontro è Nika Daalderop con 19 punti, seguita da Egonu (19), Sylla (15) e Danesi (13). Milano ora si prepara al big match con Conegliano in programma venerdì 19 novembre alle 20.30 all’Unipol Forum di Assago.

Laura Heyrman: “Oggi era importante portare a casa 3 punti, abbiamo fatto un periodo sempre in viaggio, quindi ci portavamo dietro molta stanchezza. Quello che contava oggi era il risultato, e l’abbiamo portato a casa”.

Talmassons Milano

Talmassons – Milano: la cronaca

Per l’ottava sfida di Campionato, coach Lavarini sceglie il sestetto con Konstantinidou e Egonu in diagonale, Sylla e Daalderop come coppia di schiacciatrici, Danesi-Heyrman al centro e Fukudome nel ruolo di libero.

1° set

Il primo set si apre con il punto iniziale di Paola Egonu per Milano, seguito da un muro di Daalderop per il 2-2. Talmassons prende il primo break grazie a un grande muro di Sylla, ma Milano risponde con un recupero immediato, tra cui i due punti consecutivi di Botezat per le friulane. Danesi entra in partita con un muro e un primo tempo, ma Talmassons mantiene il vantaggio di 11-10. Un asso di Strantzali porta il padrone di casa sul +4, costringendo Lavarini a chiamare il time-out. Al rientro, Milano tenta di recuperare con i punti di Heyrman e Konstantinidou, ma Talmassons risponde bene, allungando a +4 con Piomboni. Nonostante i tentativi di rimonta, Milano non riesce a chiudere il divario e Talmassons vince 25-22.

Talmassons Milano

2° set

Il secondo set inizia in equilibrio, con Egonu (Milano) e Botezat (Talmassons) che firmano il 5-5. Milano allunga per la prima volta grazie a Egonu, portandosi sul 6-8. Talmassons risponde con Sylla che prova a mettersi in gioco, ma Kocic mantiene la parità sul 12-12. Il muro di Danesi regala il 13-15 a Milano, costringendo Barbieri a chiamare il time-out. Talmassons reagisce, passando in vantaggio 17-16 grazie a un ace di Shcherban. Con Botezat e Strantzali in battuta ea muro, Talmassons allunga a 21-18. Milano non molla: Egonu e Daalderop trovano le soluzioni giuste per pareggiare sul 21-21. Konstantinidou e Daalderop firmano i punti decisivi, l’ace di Sylla consegna il set a Milano 21-25.

Talmassons Milano

3° set

Myriam Sylla apre il terzo set con un potente colpo in diagonale, ma un errore in battuta delle padrone di casa porta il punteggio sul 4-4. Talmassons risponde con una parallela di Egonu e una pipe di Strantzali, portandosi avanti 8-7. Le padrone di casa si allungano grazie a un’ottima giocata di Chidera, ma Sylla reagisce, cercando di trascinare Milano. Kraiduba segna la diagonale del 13-11 per Talmassons, ma Daalderop mura e riporta Milano in parità. Il set prosegue punto a punto, con Talmassons che si porta di nuovo in vantaggio, ma Milano risponde con un asso di Sylla per il 20-21. Le squadre si alternano in vantaggio, e si arriva a un emozionante 23-23. Un ace di Kraiduba e un mani-out di Egonu portano Milano al set point, ma Talmassons annulla con un ace di Shcherban. Il set prosegue punto a punto con Sylla che annulla tre set point per il padrone di casa. Alla fine, un muro di Konstantinidou e un attacco vincente di Egonu permettono a Milano di chiudere il parziale 30-32.

Talmassons Milano
4° set

Buona partenza di Talmassons, ma Milano risponde con Egonu e un ace di Danesi, pareggiando sul 2-2. Le padrone di casa si allungano grazie a un asso di Botezat e un primo tempo di Kocic, portandosi sul 6-3. Milano reagisce con un buon momento di Danesi, che regala il primo vantaggio milanese sul 9-10. Dopo un doppio errore di Sylla, Talmassons torna avanti 12-11, ma Egonu ristabilisce la parità con un asso. Le padrone di casa si difendono bene, approfittando degli errori di Sylla e Egonu per portarsi sul +3. Milano, però, recupera grazie a Daalderop e Danesi, con un altro muro di quest’ultima. Un doppio errore di Piomboni permette a Milano di passare sul 19-20. Il set continua punto a punto, con un attacco vincente di Sylla e un muro di Kurtagic che portano il punteggio sul 23-23. L’attacco di Daalderop segna il match point, poi concretizzato dall’errore in attacco di Talmassons.

Talmassons Milano

Il tabellino

Cda Volley Talmassons Fvg – Numia Vero Volley Milano1-3(25-22, 21-25, 30-32, 23-25)

Cda Volley Talmassons Fvg: Shcherban 15, Botezat 14, Chidera 5, Strantzali 14, Kocic 9, Kraiduba 11, Ferrara (L), Pamio, Gannar, Piomboni 4, Bucciarelli. N.E: Feruglio, Gazzola (L). All. Barbieri.
Numia Vero Volley Milano: Cazaute, Fukudome (L), Guidi, Heyrman 3, Danesi 13, Konstantinidou 3, Sylla 15, Egonu 19, Daalderop 19, Guerra, Kurtagic 1. N.E.: Marinova, Gelin (L), Da Pos. All. Lavarini.

NOTE
Arbitri: Beatrice Cruccolini, Giuseppe Curto
Durata set: 29′, 28′, 44′, 32′. Tot 2h13′
Spettatori: 1824
Cda Volley Talmassons Fvg: battute vincenti 7, battute sbagliate 17, muri 9, errori 32, attacco 36%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 3, battute sbagliate 15, muri 16, errori 26, attacco 41%
MVP: Nika Daalderop (Numia Vero Volley Milano)