Milano travolge il Kamnik, la trasferta slovena vale altri tre punti

Il prossimo appuntamento di Champions League per Milano è in programma alle 19.30 di giovedì 28 in Turchia nella super sfida con il VakifBank Istanbul.
Dopo la vittoria all’esordio di giovedì 7 novembrecontro il Porto, la Numia Vero Volley Milano torna a giocare in Champions League questo pomeriggio, martedì 12 novembre contro il Calcit Kamnik per la seconda partita della Pool C. Le slovene nella loro prima sfida europea hanno dato filo da torcere alla corazzata turca del Vakifbank che però ha vinto 3-1.
Altri tre punti europei per la Milano di Stefano Lavarini che in Slovenia fa valere la differenza tecnica e fisica e liquida le padrone di casa del Kamnik Calcit0-3 (8-25, 14-25, 17-25) e poco più di un’ora di partita. Al netto della superiorità, la squadra italiana ha messo in campo una bella e precisa pallavolo senza concedere nulla alle avversarie. Coach Lavarini ne ha approfittato per variare la formazione e giostrare le sue atlete. Ora Orro e compagne torneranno in campo, per la Champions League, giovedì 28 novembre in Turchia nella sfida con il VakifBank.
Stefano Lavarini: “Fin dal primo punto siamo stati concentrati sul nostro gioco. Abbiamo analizzato e preparato bene la gara con loro e abbiamo fatto subito la differenza dall’inizio della partita, poi, la squadra di casa non è più riuscita a trovare il proprio ritmo”.
Paola Egonu: “Per me era la prima partita della stagione, ho spinto ma ho ancora bisogno di un po’ di tempo per arrivare al mio livello. Sono contenta del gioco di squadra che abbiamo espresso”.
La cronaca di Kamnik Milano
Coach Lavarini manda in campo Orro in diagonale con Egonu all’esordio, Sylla-Daalderop in posto 4, Danesi-Kurtagic al centro e Gelin libero. Le padrone di casa rispondono con Najdic – Kerschenbaum , al centro Hutinski – Cizman, Macek e Pulcelj , Spoljaric libero
1° set
Milano parte forte con un sonoro 0-4, due attacchi vincenti da 4 di Nika Daalderop, un ace di Danesi e un primo tempo vincente di Kurtagic. Per il Kamnik il primo punto porta la firma di capitan Hutinski. Milano incrementa il vantaggio e a referto si iscrive anche Sylla che firma il 2-8. Macek da posto 4 segna il terzo punto delle slovene che inseguono a – 6 (3-9). Break avversario con Pulcelj dal centro ma Sylla dai 9 metri ristabilisce il + 8 (6-14). Il secondo e il terzo punto di PaolaEgonu arrivano a muro e in attacco e valgono il + 11 (6-17). Ancora Danesi con la battuta porta Milano sul 7 – 21 e Daalderop, infermabile in questo primo set, firma il 22. Il primo di 12 set-point di Milano porta il nome di Egonu 8-24. L’olandese di Milano chiude un primo set senza storia 8-25.
2° set
Nel secondo set sono le padrone di casa a partire bene con un break di 3-0 ma Milano dimezza subito lo svantaggio con Kurtagic (3-2). Sempre la centrale serba da posto 3 porta Milano sul 6 pari. Il primo vantaggio del set porta il nome di Sylla che piazza una diagonale lunga (6-7). Triplo vantaggio sul 7 a 10 di Egonu che vale anche il suo nono punto personale. Kerschenbaum spara out e consegna alla squadra italiana il + 3 che diventa subito + 4 con l’ace di Danesi. In campo sloveno fuori Cizman per Rupiter. Primi anche cambi per Lavarini che butta nella mischia Konstantinidou e Marinova al posto di Egonu e Orro. Un’insormontabile Kurtagic infila tre muri di fila che fanno volare le sue sul + 9 (10-19). Fuori anche Sylla per Guerra. La squadra italiana continua a macinare gioco e si porta sul +10 (12-22). L’ace della neo entrata Marinova consegna a Milano la prima di 11 set-ball (13-24), il mani out di Guerra manda il match sullo 0-2.
3° set
Nel terzo Milano torna in campo con Konstantinidou e Guerra e Cazaute che ha preso il post di Daalderopp. La solita Kurtagic, prima a muro e poi con una palla slash firma il + 3 (3-6). Il kamnik ricure lo svantaggio con la sua capitana Hutinski che infila due ace ma nulla può sull’attacco di Egonu da seconda linea che vale il 6-7. La centrale serba di Vero Volley scrive il suo nome anche nel conto degli ace (7-11) e costringe Najdic a fermare il gioco. Ennesimo punto dai 9 metri con Cazaute a cui risponde subito Pucelj da posto 2 (11-14). Macinano gioco e incrementano ancora il vantaggio le ospiti che toccano quota a + 9, 12-21. Pulcelj non ci sta e mette giù un bell’attacco da posto 4 seguito subito dall’ace 17-24. Danesi da posto 3 porta Milano a match ball e Konstantinidou chiude la pratica slovena con l’ace (17-25).
Il tabellino
Calcit Kamnik – Numia Vero Volley Milano 0-3 (8-25, 14-25, 17-25)
Calcit Kamnik: Spoljaric (L), Rituper 5, Najdic, Hutinski 5, Boisa 1, Macek 5, Gojak, Pucelj 9, Cizman, Kerschenbaum 4. N.E.: Topic, Sen. All. Najdic.
Numia Vero Volley Milano: Cazaute 4, Gelin (L), Guidi, Marinova 3, Guerra 8, Orro, Danesi 10, Konstantinidou 1, Kurtagic 13, Sylla 5, Egonu 13, Daalderop 10. N.E.: Heyrman, Fukudome (L). All. Lavarini.
NOTE
Arbitri: Mirko Jankovic, Benedict Geukes
Durataset: 18′; 21′, 23′. Tot: 1h02′
Calcit Kamnik: battute vincenti 3, battute sbagliate 3, muri 7, errori 8, attacco 21%
Numia Vero Volley Milano: battute vincenti 10, battute sbagliate 5, muri 10, errori 10, attacco 52%
MVP: Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano)
Impianto: Sportna Dvorana Tivoli – Ljubljana (SLO)