CEV Champions League |
Sport
/
Ultime Notizie
/

Monza da urlo all’esordio in Champions League, Olympiacos battuto al tie-break

14 novembre 2024 | 23:57
Share0
Monza da urlo all’esordio in Champions League, Olympiacos battuto al tie-break
Foto di Cev

Archiviata la pratica Olympiacos per Monza torna la Superlega: domenica 17 novembre alle 17 all’Opiquad Arena arriva la Rana Verona per l’8° giornata.

Monza. L’appuntamento con la storia è oggi per la Mint Vero Volley Monza che questa sera entra ufficialmente nell’Europa dei grandi. All‘Opiquad Arena gli uomini di Eccheli sfidano i greci dell’Olympiacos Piraeus di Travica, Atanasijevic e coach Gardini, nella gara che segna l’esordio assoluto del Consorzio al maschile nella CEV Champions League.

Il debutto nella massima serie europea non poteva iniziare nel migliore dei modi per la formazione brianzola che rimonta due volte i greci, in vantaggio 0-1 e 1-2, per poi vincere il 4° set e aggiudicarsi l’incontro al tie-break. Migliore in campo Ibrahim Lawani autore di 18 punti. In doppia cifra anche Averill con 11 punti e Zaytsev che ne ha messi a tabellino 13. Per la squadra di Eccheli però non c’è tempo di festeggiare perchè domenica 17 novembre alle 17:00 torna la Superlega quando all’Opiquad Arena di Monza arriverà la Rana Verona per l’ottava giornata di andata.

Monza Olympiacos

Ibrahim Lawani: “Questa sera è stato davvero magico. Arriviamo da un periodo difficile e questo ci dà l’energia giusta per tornare in campo domenica in Campionato contro Verona. Questa vittoria è davvero un bel riconoscimento per il duro lavoro che stiamo facendo. Grazie al pubblico che ci ha sostenuto anche oggi”.

Per l’esordio europeo coach Eccheli decide di schierare in regia Kreling supportato da Szwarc in diagonale, Zaytsev e Rohrs come schiacciatori, la coppia Averill-Beretta al centro e Gaggini nel ruolo di libero.

1° set

La partita inizia in modo equilibrato con Szwarc, Zaytsev e Averill che si fanno notare sul 5-5. I monzesi prendono un leggero vantaggio, arrivando sul 9-7 grazie all’opposto canadese. Nonostante il vantaggio che arriva a 12-9, i greci recuperano e pareggiano sul 14-14, per poi passare in testa con un ace di Pajenk sul 16-20. Eccheli prova a cambiare le cose sostituendo Szwarc con Lawani, che segna subito un punto, ma il parziale non cambia e i greci vincono il primo set 20-25.

Monza Olympiacos

2° set

La MINT inizia il secondo set con slancio, prendendo subito un vantaggio (2-0) e allungando con Lawani in campo al posto di Szwarc fino al 6-2, costringendo gli avversari al time-out. Nonostante i tentativi dell’Olympiacos di ridurre il divario, i padroni di casa mantengono il controllo, raggiungendo l’11-5. Un buon muro di Pajenk avvicina i greci (11-7), ma la MINT tiene il vantaggio di +4 sul 16-12. Lawani e una grande difesa di Gaggini portano Monza avanti 18-14, e dopo qualche errore da entrambe le parti, Monza arriva al set point e chiude il set 25-20 con un muro decisivo.

Monza Olympiacos
3° set

Monza parte forte nel terzo set, conquistando subito un break (2-0). Zaytsev segna il 4-1, confermato dal video-check, e Averill aggiunge un punto con un muro (5-2). Lawani mantiene il vantaggio segnando il 9-5, ma i greci recuperano, portandosi sul 10-10 e costringendo coach Eccheli a chiamare un time-out. Le due squadre continuano a lottare punto a punto fino al 24-23 per Monza, ma dopo una pausa chiamata dai greci, questi ultimi ribaltano la situazione e ottengono il set point, vincendo il set ai vantaggi sul 26-28.

Monza Olympiacos

4° set

Monza parte bene nel set (3-1), ma l’Olympiacos recupera presto, riportando il punteggio in parità (3-3). Dopo l’ingresso di Marttila, Monza riprende il controllo, portandosi sull’8-5. I greci rispondono e pareggiano ancora (11-11), ma la MINT si riporta in vantaggio (16-13), costringendo l’Olympiacos a chiamare una pausa. Alcune disattenzioni riportano la parità sul 18-18. Alla fine, Monza ottiene il break decisivo, chiudendo il set sul 24-22 e portando la partita al tie-break.

Monza Olympiacos

5° set

Nel quinto set decisivo, Monza parte forte con Lawani (1-0), Marttila (2-1) e un ace di Averill (3-1). Gli avversari recuperano (5-5), ma Beretta e Lawani riportano Monza in vantaggio (7-5). Cambiano campo con Monza avanti e continuano a dominare, arrivando all’11-5 grazie a Marttila. Averill porta la squadra al match point sul 14-7. Nonostante un tentativo di recupero dell’Olympiacos, Monza conquista la sua prima storica vittoria in CEV Champions League.
Monza Olympiacos

Il tabellino di Monza – Olympiacos

MINT Vero Volley Monza – Olympiacos Piraeus 3-2 (20-25; 25-20; 26-28; 25-23; 15-8)
MINT Vero Volley Monza: Rohrs 4, Marttila 5, Lawani 18, Beretta 9, Kreling, Averill 11, Gaggini (L), Zaytsev 13, Szwarc 6. N.E: Lee, Mancini, Di Martino, Picchio (L). All. Eccheli.
Olympiacos Piraeus: Pajenk 9, Hasballa, Perrin 12, Koumentakis 13, Travica 1, Tziavras (L), Atanasijevic 23, Dalakouras 2, Tzourits 12. N.E. Kostopoulos, Papangelopoulos, Konstantinidis (L), Masulovic. All. Gardini.

NOTE
Arbitri: Wojciech Maroszek, Dobromir Dobrev
Durata set: 27′, 25′, 35′, 30′, 15′. Tot: 2h12′
Spettatori: 1310
MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 20, muri 7, errori 32, attacco 44%.
Olympiacos Piraeus: battute vincenti 5, battute sbagliate 22, muri 10, errori 45, attacco 44%.
MVP: Ibrahim Lawani (MINT Vero Volley Monza)