Giardini della Villa Reale: il ticket? Per ora resta un’idea lontana

26 novembre 2024 | 06:05
Share0
Giardini della Villa Reale: il ticket? Per ora resta un’idea lontana
Giardini reali

Buone notizie per i cittadini di Monza: i Giardini della Villa Reale continueranno ad accogliere residenti e turisti gratuitamente. Almeno per il momento, non c’è in programma alcun biglietto d’ingresso.

Buone notizie per i cittadini di Monza: i Giardini della Villa Reale continueranno ad accogliere residenti e turisti gratuitamente. Almeno per il momento, non c’è in programma alcun biglietto d’ingresso. A dare l’annuncio Bartolomeo Corsini, direttore del Consorzio Parco di Monza e Villa Reale, durante la seduta del consiglio comunale di ieri sera.

Corsini ha delineato progetti ambiziosi e visioni future per il Parco e la Villa, rispondendo alle numerose domande dei consiglieri. Tra i temi più discussi, spesso al centro delle conversazioni cittadine (e dei social), c’è quello dell’accesso a pagamento ai Giardini della Villa. Un’ipotesi che evoca scenari da grandi dimore storiche europee, dove ogni siepe ha un prezzo.

villa reale giardini reali tempietto mb

“Il biglietto non è all’ordine del giorno”

Niente ticket per l’ingresso ai Giardini Reali – ha dichiarato Corsini rispondendo a una domanda del consigliere Paolo Piffer (Civicamente) –. Quando ci sarà la possibilità di restaurare i Giardini, allora potremmo valutare, come accade in altre realtà, di chiedere un contributo. Tuttavia, l’accesso resterà gratuito per i residenti”.

Quindi, per i monzesi non ci sarà da preoccuparsi: le passeggiate domenicali nei Giardini continueranno a essere a costo zero. Eppure, l’idea di una piccola tariffa per i non residenti, finalizzata alla cura e alla manutenzione, potrebbe rivelarsi una soluzione interessante per rendere ancora più splendidi questi luoghi.

Prima il restauro, poi le discussioni

Corsini ha sottolineato che la priorità è intervenire con lavori di manutenzione e recupero sia sul Parco che sulla Villa. Un tema ancora più urgente riguarda l’aggiornamento del regolamento, che risale addirittura al 1981. Un’epoca in cui la tecnologia era lontana dagli smartphone e l’idea di norme moderne per un parco sembrava quasi futuristica.

Giardini Reali mb

Il sogno: Giardini curati come opere d’arte

L’obiettivo è chiaro: trasformare i Giardini della Villa in un luogo di straordinaria bellezza, curato nei minimi dettagli, degno delle migliori residenze reali europee. Per realizzare questo sogno servono fondi e interventi mirati. E chissà, un giorno potrebbe entrare in gioco un piccolo contributo per chi non è residente.

Per ora, però, Monza si gode i suoi Giardini senza alcuna spesa. Ma l’idea di camminare tra aiuole e viali perfetti, con un futuro da fiaba, potrebbe convincere anche i più scettici. Un passo alla volta, tra sogni e realtà.