LE REAZIONI |
Politica
/

Metro a rischio. La rabbia di LabMonza: “Serve mobilitazione collettiva”

8 novembre 2024 | 13:14
Share0
Metro a rischio. La rabbia di LabMonza: “Serve mobilitazione collettiva”

“Una decisione in netta controtendenza con l’urgenza di offrire alternative logistiche sostenibili a una delle aree più urbanizzate, inquinate e trafficate d’Italia”.

La metropolitana a Monza un nodo sempre più intricato da sciogliere. La recente notizia del taglio di 7 milioni di euro destinati al progetto di completamento della linea metropolitana M1 fino a Monza, a cui si aggiunge la mancanza di 400 milioni di euro necessari per coprire i costi aggiuntivi del prolungamento della M5 ha suscitato forte preoccupazione e indignazione tra partiti politici e cittadini. Dopo la presa di posizione del PD, che ha richiesto un intervento immediato (leggi qui), anche LabMonza ha espresso la sua rabbia con una nota stampa dove chiede una mobilitazione collettiva. I progetti, che avrebbero garantito un collegamento cruciale e una maggiore sostenibilità urbana per una delle aree più densamente popolate e inquinate del Paese, sono stati drasticamente ridimensionati, e adesso ci si interroga sulle prospettive future dei lavori.

Questi tagli mettono gravemente a repentaglio il progetto, ormai avanzato, di portare la metropolitana a Monza, rinviandolo ancora ad un futuro indefinito, e proprio nella fase in cui l’avvio dei cantieri era data come imminente. I responsabili di questo schiaffo alla nostra città sono il Ministro Salvini e la destra al governo, che, pur di arrecare un danno alle amministrazioni di sinistra interessate dal prolungamento di M5, arrecano un danno anche a quelle di destra e a centinaia di migliaia di cittadini che vivono e lavorano nel nostro popoloso territorio. Questa è anche una decisione in netta controtendenza con l’urgenza di offrire alternative logistiche sostenibili a una delle aree più urbanizzate, inquinate e trafficate d’Italia”.

“Lanciamo allora questa sfida ai loro compagni di partito a livello locale: a cosa serve ricoprire prestigiose cariche di2partito ed istituzionali, se poi non si ha il coraggio o la forza di farsi sentire nei momenti cruciali per il futuro della propria città?”. Da qui la richiesta di LabMonza “chiediamo tutte le forze politiche, indipendentemente dal proprio colore politico, di unirsi per salvare il futuro della metropolitana a Monza. Questo è il momento della verità”.