“Monza per le donne”: conferenze, film e mostre per il 25 novembre

Gli eventi sono stati organizzati dal Comune di Monza, dalla Questura e dalle associazioni in prima linea che si battono per una risoluzione del problema.
“Monza per le donne“: è questo il titolo del ciclo di conferenze, dibattiti e incontri organizzati in occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Gli eventi sono stati organizzati dal Comune di Monza, dalla Questura e dalle associazioni in prima linea che si battono per una risoluzione del problema.
Le riflessioni, programmate fino al 4 dicembre, si svolgeranno al teatro Binario 7, al teatro Manzoni, allo Sporting club e alla sala della Poesia, in via Donatello 12. “I veri protagonisti sono quelli che tutti i giorni stanno a contatto con la realtà – ha commentato il sindaco, Paolo Pilotto -. L’amministrazione fa solamente da portaerei ed è difficile pensare alla politica se usa toni aggressivi, invece sarebbe più credibile se usasse toni normali“.
Il 13 novembre, alle 20:30, al Binario 7 è in programma infatti un reading sulle parole del rispetto e il 20 novembre, invece, sempre al Binario 7 verrà proiettato un docufilm dal titolo “Libere di… vivere”. “Il 25 novembre dovrebbe essere tutto l’anno – ha aggiunto l’assessore alle Pari Opportunità, Andreina Fumagalli -. Mi piacerebbe che questo ciclo d’incontri si trasformi in una sorta di cassetta degli attrezzi per fornire gli strumenti adeguati“.
Oltre agli incontri appena citati, il 27 novembre, ancora una volta al teatro Binario 7, sono in programma due incontri. Il primo alle 8 di mattina con gli studenti che ha come filo conduttore lo sport e il secondo alle 20:30 quando si svolgerà un talk show a più voci dal titolo “+ consapevole, + libera“.

“Il nostro obiettivo è di coinvolgere i giovani per renderli coscienti dei loro atteggiamenti – ha dichiarato Angelo Di Legge, dirigente della divisione anticrimine della Questura -. Nei prossimi giorni allestiremo un camper mirato alla sensibilizzazione. Purtroppo solo dall’inizio dell’anno si sono verificati 100 casi di ammonimento e i dati generali sono in forte crescita“. tre momenti conclusivi, il 30 novembre sarà inaugurata la mostra fotografica “Unsafe: behind India’s rape crisis“. Il programma completo di ‘Monza per le donne” è disponibile sul sito del Comune di Monza.