Monza entra nelle avventure di Topolino: piazza Trento e Trieste nel fumetto

La città di Monza è approdata nelle colorate tavole del fumetto Topolino, nel numero 3595, grazie alla visita di Gastone, l’inconfondibile cugino superfortunato di Paperino
La città di Monza è approdata nelle colorate tavole del fumetto Topolino, nel numero 3595, grazie alla visita di Gastone, l’inconfondibile cugino superfortunato di Paperino! Nella storia intitolata “Gastone e l’illustre fortunato”, il papero baciato dalla fortuna si lancia in un’insolita ricerca genealogica, partendo da un ritratto curioso che trova a Brescia. Il dipinto ritrae il conte Prospero Anatrini, incredibilmente somigliante a lui, e Gastone si mette sulle tracce di questo misterioso antenato, cercando indizi sulle sue radici di papero baciato dalla fortuna.
Tra una tappa e l’altra, Gastone arriva fino in Brianza, dove spera di trovare notizie su un altro avo dal nome esilarante: Bertrandino da Monza. Così, nella ricerca di documenti che confermino la “fortuna di famiglia,” fa una sosta nella nostra storica Piazza Trento e Trieste. Nelle tavole, l’immagine del municipio e del monumento ai Caduti è riprodotta in tutta la sua bellezza, con l’attenzione ai dettagli e ai colori che i fan di Topolino conoscono e apprezzano da sempre.
Un omaggio che ci porta con allegria e una buona dose di fortuna nel mondo a fumetti di Gastone e Paperino – e che, per una volta, fa entrare Monza nei riflettori di Topolinia! Chi l’avrebbe mai detto che un paperino col cilindro avrebbe messo piede nelle nostre strade?