Monza: operazione “Tutela del Consumatore”, chiusure e multe a raffica

Delle sette attività ispezionate, ben quattro sono risultate prive di qualsiasi autorizzazione al commercio.
Un venerdì pomeriggio tutt’altro che tranquillo per il centro di Monza, dove gli agenti della Polizia Locale, impegnati in una serie di controlli serrati sulle attività di commercio su suolo pubblico, hanno messo a segno un’operazione che ha scoperchiato numerose irregolarità.
Delle sette attività ispezionate, ben quattro sono risultate prive di qualsiasi autorizzazione al commercio. Gli agenti del Comando di via Marsala, con occhio vigile e taccuino in mano, non si sono fermati qui. In collaborazione con il personale dell’ATS, hanno rivolto la loro attenzione a un pubblico esercizio: il quadro emerso ha portato alla chiusura immediata del locale.
Il menù delle irregolarità
L’ispezione ha rivelato una lunga lista di carenze: mancavano i requisiti di sorvegliabilità, le condizioni igienico-sanitarie erano al limite del tollerabile e la carne veniva conservata senza alcun monitoraggio delle temperature. Come se non bastasse, i prezzi non erano esposti, lasciando i clienti all’oscuro di quanto avrebbero dovuto pagare.
La risposta delle autorità
La Polizia Locale non ha fatto sconti: il locale è stato chiuso e il proprietario ha ricevuto un lungo elenco di prescrizioni da ottemperare entro 30 giorni.
Le sanzioni complessive, tra attività abusive e il locale non conforme, ammontano a migliaia di euro.